
Domenica 30 settembre dalle ore 16:00 alle 23:00 sul litorale di Ostia, Roma, sul lungomare Toscanelli ci sarà l’evento “OSTIA siamo #NOI”, organizzato dall’Associazione Antimafia Noi, per dire no alle mafie. Sport, cultura, musica, per gridare un “no” alle mafie. Attori, cantanti, scrittori, calciatori per “OSTIA siamo #NOI”.
E proprio su quella parte del litorale di Ostia, sul lungomare Toscanelli, dove la mafia ha spadroneggiato per decenni, che si svolge questo evento. Il presidente dall’Associazione Antimafia Noi ha ricordato che Ostia deve essere restituita alla legalità e ai cittadini perbene.
L’evento è patrocinato dalla Regione Lazio e sarà seguito in diretta da Radio Italia con la voce di Nicola Caprera della trasmissione “Gli inascoltabili”.
Si inizierà alle ore 16:00 sulla spiaggia “Faber Beach” che ospiterà un doppio torneo di calcetto per i ragazzi nati tra il 2004 e il 2006 e tra quelli nati tra il 2007 e il 2009. A leggere le formazioni e a fare la telecronaca ci sarà il mitico Carlo Zampa. La premiazione sarà fatta da un ex calciatore della Roma.
Alle 19:00 il momento clou dell’evento con la presentazione del libro di Federica Angeli “A mano disarmata”, nonché presidente onorario della associazione antimafia “#noi”. Ci sarà la partecipazione di Claudia Gerini che interpreterà la Angeli nel film di Claudio Bonivento ispirato alla storia di Federica Angeli, giornalista che ha fatto delle indagini sulla mafia di Ostia e che è stata minacciata di morte. “A mano disarmata”, cronaca di 1700 giorni sotto scorta edito da Baldini&Castoldi che racconta l’epopea della giornalista.
A presentare il libro sarà Flavio Insinna. A fare da cornice a questa presentazione ci sarà la mostra “Ad lucem” del fotoreporter Alex Mezzenga. La mostra sarà inaugurata alle 17:30 presso lo stabilimento Village di Ostia. Le foto raccontano il degrado di Ostia e di come è stata ridotta dalla mafia. Tutte le foto saranno acquistabili e il ricavato sarà devoluto all’Associazione Antimafia Noi.
A concludere tutto l’evento tanta musica con l’esibizione di artisti come Nek, Giovanni Caccamo, Fabrizio Moro e tanti altri.