Parma, emergenza neve: Pizzarotti non chiude le scuole e viene insultato su Facebook

di Marco Federico Guarnieri

Nella canzone “La neve se ne frega” Ligabue così diceva: “…copre i coppi e le piazze, le altalene e i bidoni, i sorrisi dei pazzi e le bestemmie di qualche barbone…”. Nella realtà dei fatti la neve non ha coperto le bestemmie, anzi! Ne sa qualcosa il sindaco di Parma Federico Pizzarotti che, nonostante l’emergenza neve, ha deciso di tenere le scuole aperte scatenando così una serie di polemiche agguerrite e assolutamente fuori luogo, soprattutto nei modi usati. Il luogo in cui si è consumata questa sorta di battaglia è un comune social network: Facebook per l’esattezza.

“Fannullone ripigliati”. “Co…one”. “Imbecille”. “Ritorna alle Hawaii”. “Lombric”. Queste sono alcune delle aberranti frasi pervenute al primo cittadino della città ducale che ha deciso di rispondere con molta eleganza proprio su Facebook: “Al di là di chi può essere d’accordo o meno sull’apertura delle scuole ravviso una grande mancanza di educazione da parte degli studenti…Se da ragazzo avessi parlato con questi toni al sindaco o a un qualsiasi altro cittadino, non oso immaginare cosa mi avrebbero detto mia mamma e mio papà. Non oso. Lo dico chiaro: giocate meno su Facebook, alla playstation o atteggiatevi meno a rapper, e studiate di più, soprattutto l’educazione. E se nevica vi coprite e vi alzate presto la mattina e andate a scuola, che male non fa. La scuola ha un valore educativo che va oltre il brutto tempo e la neve. Meno ragazzi incivili, meno maleducazione, più scuola sempre.”

Questo malcostume è un chiaro specchio riflesso della nostra attuale società. Tv urlata, volgarità e violenza visibile su qualunque piattaforma tecnologica e genitori troppo permissivi volti a perdonare ogni malefatta dei loro figli sono le cause principali. Le scuole sono ormai piene di soggetti capaci di prendere a pugni una insegnante pur di non vedersi ritirare il proprio cellulare. Occorre recuperare educazione. Mamme e papà d’Italia, impegnatevi in tale direzione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.