Pasqua a Milano, la città della Madonnina che accoglie i turisti e trattiene i residenti

La mostra di cappelli di Alfonso Gatti, quella sul cambiamento climatico, quella dedicata a Leonardo con pezzi esclusivi e ancora una mostra dedicata ai diritti umani e all’ONU. I mercatini e la Fiera dell’Angelo. I campi fioriti di tulipani. Il concerto di Ermal Meta. Le attrattive per i più piccoli e la crociera sui Navigli.

di Elisabetta Corsi

Mostra Leonardo | Foto: www.museoscienza.org

La Pasqua può essere piacevole anche nella città della Madonnina, sia che siate residenti che turisti ce n’è per tutti i gusti.

Se amate la cultura sono diverse le mostre in città che meritano una visita, tra le quali: la mostra di cappelli di Alfonso Gatti nei locali della Casa Museo Boschi di Stefano, fino al 28 aprile che mette in evidenza la collezione di copricapi del noto designer provenienti da varie parti del mondo. In particolare, una buona parte è rappresentata da copricapi militari (es. cappello d’alpino con la piuma) ma anche copricapi etnici e tradizionali.

(LEGGI ANCHE – Pasqua a Genova: nella città della Lanterna l’attrattiva principale è la cultura).

Un’altra mostra interessante è quella riguardante il cambiamento climatico, che combina interventi di esperti con immagini ed è allestita presso il Museo di Storia Naturale. Nell’anno di Leonardo, la città ospita diverse mostre sul genio ma tra queste vi è la

Leonardo Da Vinci Parade, con pezzi esclusivi ospitata al Museo della Scienza e della Tecnica. Mentre al Mudec (Museo delle Culture) una mostra dedicata ai diritti umani e all’ONU, in occasione dei 70 anni dalla firma della Dichiarazione dei Diritti Universali dell’Uomo.

Per gli amanti dello shopping è possibile passeggiare al Mercatino di Pasqua di Piazza Portello, al Mercatino dell’Antiquariato di Brera ma anche alla tradizionale Fiera dell’Angelo a Pasquetta in zona Brera. Per una giornata all’aria aperta, soprattutto se amate i fiori, l’ideale sono i campi fioriti di “Tulipani Italiani” ad Arese e “Tulipani delle Meraviglie” a Paderno Dugnano, alle porte della città.

Non mancano i concerti per allietare le vostre serate al ritmo della musica, tra i quali il concerto di Ermal Meta il 20 aprile al Mediolanum Forum di Assago. Mentre per i bambini è organizzata nella cornice di Villa Litta a Lainate, la Caccia al Tesoro Botanico di Pasquetta, un’altra caccia alle uova è ospitata ai Giardini Montanelli, il giorno di Pasqua dalle 10 alle 18.

Navigli | Foto: www.milanoweekend.it

Se non l’avete mai fatto potete provare l’esperienza di una crociera sui navigli partendo dall’imbarcadero di Porta Ticinense, si andrà verso Vico dei Lavandai, quindi all’Alzaia Naviglio Grande 66, dove si trova Palazzo Galloni (Centro dell’incisione), per raggiungere l’antica chiesetta di San Cristoforo. Quindi dopo l’inversione di marca passando sotto il ponte dello “scodellino” si arriverà alla Darsena e al pontile di partenza. Il ritrovo è Alzaia Naviglio Grande 4 e va su prenotazione.

Per maggiori informazioni: www.turismo.milano.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.