Pasqua e Pasquetta a Torino: musei, mostre, danza, natura, e gastronomia

Sono aperti in veste straordinaria anche i musei reali tra cui la possibilità di effettuare una visita guidata all’interno di Palazzo Reale

di Elisabetta Corsi

Palazzo Reale | Foto: www.piemonte.abbonamentomusei.it

La città della Mole vi aspetta a Pasqua con tutti i musei aperti, con possibilità di visitare le diverse mostre tra cui: “Leonardo Da Vinci: disegnare il futuro”. La mostra dedicata al genio in occasione dei cinquecento anni dalla morte e ospitata nei musei reali.

Sono aperti in veste straordinaria anche i musei reali tra cui la possibilità di effettuare una visita guidata all’interno di Palazzo Reale, con l’Associazione Amici di Palazzo Reale dove tra gli altri ambienti è possibile ammirare gli appartamenti reali. Se invece siete interessati a fare un’esperienza più gastronomica e culinaria, da non perdere Torino Restaurant Week 2019 a partire da pasquetta e per tutta la settimana prossima. Un evento che permette di apprezzare e conoscere i piatti della tradizione torinese con protagonisti gli antipasti tipici.

Una delle mostre più interessanti del panorama torinese è quella del fotografo statunitense Steve McCurry, dal nome “Leggere”, un tributo ai lettori di tutto il mondo ritratti durante i suoi quarant’anni di carriera. La mostra non è solo una esperienza fatta di immagini ma anche di brani letterari scelti da Roberto Cotroneo. La mostra è ospitata a Palazzo Madama.

Per gli appassionati di ballo ci sono delle serate dedicate a loro, dal 18 al 22 aprile, alla Reggia di Venaria nella splendida cornice della galleria grande, si tiene infatti la diciannovesima edizione dell’International Tango Torino Festival, con l’esibizione di grandi artisti che danzeranno sulle note del sensuale ballo argentino.

Ma un altro tipo di ballo è in scena anche la domenica di Pasqua allo Spazio 211, dove si ritroveranno esponenti di punta della scena del Night Clubbing di Torino.  Si inizia alle 16.30, nello spazio verde del locale, con i festeggiamenti con sottofondo di musica techno per proseguire in serata all’interno.

Per gli amanti della natura è possibile una gita fuori porta al Castello di Pralormo che ospita l’edizione 2019 di Messer Tulipano, oltre alla rigogliosa fioritura dei tulipani sarà possibile visitare il parco e il castello.

Per maggiori info: www.turismotorino.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.