“Paura, una storia diversa”. Il libro di Tina Piccolo al Centro Studi “La Contea”

L’amore come unica chance per superare la paura della vita.

Tina Piccolo

Lunedì 11 febbraio presso il Centro Studi “La Contea” in via Toledo, 418 Napoli si presenta il libro della poetessa Tina Piccolo “Paura, una storia diversa”.

Ad introdurre l’evento l’avvocato Luciano Schifone, presidente del Centro Studi “La Contea”. I relatori saranno Gianni Ianuale, editore, l’autrice Tina Piccolo, ambasciatrice della poesia nel mondo, il dottor  Saverio Gatto, critico d’arte, presidente associazione “i nuovi angeli”, Giuseppe Nappa, giornalista e direttore di “Occhio all’Artista Magazine”.

Modera l’evento Davide Guida, regista e video maker. Le letture sono di Lara Antico, attrice e gli interventi musicali dei cantanti lirici Luca Lupoli e Olga De Maio, artisti che fanno parte del teatro San Carlo di Napoli.

Il libro “Paura, una storia diversa” è pubblicato dalla casa editrice il  “Salotto”.

La paura del titolo è una compagna di tutti gli esseri umani, tutti l’abbiamo ed essa ci guida nel nostro modo di vivere.

La copertina di “Paura, una storia diversa”

La storia di questo libro è incentrato sulla protagonista Irina che è una bella donna amante dell’arte, tanto che ha un salotto dove accoglie e promuove artisti. Però soffre di tante fobie che addirittura le impediscono di uscire di casa. Vive la sua vita col figlio e ha un solo amico, Gianni, che le vuole davvero molto bene. Irina non riesce a lasciarsi andare e a viversi un rapporto d’amore. Questo le preclude la vita.

Un libro molto bello ed interessante che mette al centro l’amore come unica chance per superare la paura della vita, una grande riflessione di come l’essere umano può auto escludersi e crearsi delle fobie mentali pur di non affrontare il mondo.

In anteprima durante l’evento sarà anche presentato il book trailer del libro interpretato dall’attrice Lara Antico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.