Pharaoh’s Day, attività per bambini e famiglie al Museo Egizio di Torino.

Al Museo Egizio torna il Pharaoh’s Day, domenica 27 ottobre una giornata dedicata alle famiglie con attività e laboratori per i più piccoli tra giochi, arte e storia.

di Elisabetta Corsi

Pharaoh’s Day

Il museo sarà aperto dalle 9:00 alle 18:30, le cui sale espositive ospiteranno laboratori e attività, organizzate in collaborazione con la rivista per famiglie GG Giovani Genitori.

Dal teatro delle ombre ai truccabimbi a tema egizio, dalle storie più affascinanti di principi e faraoni alle “cacce al reperto”, l’evento permetterò ai più piccoli di esplorare il Museo con i loro genitori e scoprire storie e curiosità sulla collezione e sull’antico Egitto.

Il programma della giornata sarà particolarmente ricco: il giovanissimo pubblico potrà ascoltare storie e favole straordinarie accompagnate dal suono del sistro, antico strumento musicale, ma anche scoprire, grazie al laboratorio Personaggi egizi raccontano, storie e segreti di illustri personaggi storici, dal faraone Ramesse II allo scriba Butehamon, interpretati dagli attori della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani.

La sala del tempio di Ellesija diventerà poi il palcoscenico per una performance di teatro delle ombre a cura dell’artista Bombetta, mentre l’attrice italo-tunisina Zahira Berrezouga, conosciuta per aver interpretato il personaggio della Strega Varana della Televisione, incanterà gli ascoltatori con uno spettacolo inedito, il Principe d’Egitto, che narra una storia d’amore e di magia.

L’artista Ale Puro sarà protagonista di Geroglifici street!, laboratorio di “street art” egizia, mente gli esperti del libro Nativi Matematici porteranno i visitatori alla scoperta dei segreti geometrici delle piramidi.

Una visita fuori dall’ordinario tra storia e arte, dunque, anche con La musica racconta…il quartetto d’archi: “incursioni” nelle sale del Museo a cura dell’Unione Musicale, che coinvolgeranno i bambini in attività ludiche sul ritmo e il suono, e alla scoperta degli strumenti del quartetto d’archi. Spazio alla fantasia, poi, con palloncini e trucchi per i più piccoli, tutti rigorosamente ispirati all’ antico Egitto.

I visitatori avranno infine la possibilità di scoprire i pezzi più importanti della collezione del Museo, ma anche curiosità e aneddoti, con “Segui l’indizio…scopri l’Egizio”: vere e proprie “cacce al reperto” pensate per i bambini, ma non solo, che li accompagneranno attraverso le sale esplorando alcuni temi particolarmente significativi, dai geroglifici ai colori dell’antico Egitto, dalle divinità a tutto il necessario per assicurarsi la vita eterna.

Per il Pharaoh’s Day sono previste tariffe speciali che comprendono l’ingresso al Museo e l’accesso a tutte le attività (escluse quello dello Spazio ZeroSei): biglietto intero 10 euro, biglietto ridotto 5 euro (6-14 anni e possessori di Carta Abbonamento Musei e Torino + Piemonte Card), biglietto famiglia 20 euro (2 adulti più 2 bambini),  gratuito per bambini fino ai 5 anni e persone con invalidità certificata superiore al 74% (obbligatorio esibire certificato in biglietteria) più accompagnatore.

In occasione del Pharaoh’s Day anche lo Spazio ZeroSei osserverà orari e tariffe speciali. Sarà aperto dalle 9:30 alle 18:30 e i costi per le attività (2 ore circa) sono: 3  euro per un bambino mentre 5 euro per due bambini. Le attività dello Spazio, che saranno rivolte in particolare ai bambini tra i 3 e i 6 anni, proporranno un percorso guidato alla scoperta di una cultura millenaria a partire da alcuni elementi caratterizzanti: il Nilo, grande fiume d’Egitto, fra pesca e semina, i colori e il loro significato antico, gli animali nelle vesti di amuleti. Per i più piccoli e i loro genitori è disponibile un’area di accoglienza a libero accesso (esibire il biglietto del museo) con una comoda postazione per l’allattamento, un fasciatoio e libri a disposizione. Per maggiori informazioni: [email protected].

Il Pharaoh’s Day è realizzato dal Museo Egizio e GG Giovani Genitori, con la partecipazione della Fondazione onlus Teatro Ragazzi e Giovani e il supporto di Baule Volante, Fior di Loto, Eataly, Centrale del Latte di Torino e Caseificio Longo.

Per l’ingresso al Museo nel corso della giornata sarà necessario acquistare il biglietto online sul sito www.museoegizio.it. Tutte le attività saranno incluse nel biglietto d’ingresso e alcune saranno fruibili fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni su programma, dettaglio orari e modalità di prenotazioni: https://museoegizio.it/esplora/appuntamenti/pharaohs-day-27-ottobre-2019/.

Per maggiori informazioni e per partecipare alla giornata è possibile contattare anche l’Ufficio prenotazioni: 0114406903 o inviare mail a [email protected].

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.