Un messaggio di posta elettronica con il logo dell’Agenzia delle Entrate che informa di un presunto tentativo di rimborso non andato a buon fine con l’invito al destinatario di accedere al proprio portale per elaborare manualmente la procedura e aggiornare le informazioni del proprio account seguendo un link. È questo il nuovo tentativo di phishing ai danni di alcuni cittadini-contributori.
Il messaggio – si legge in una nota stampa dell’Agenzia delle Entrate – proviene apparentemente da un indirizzo di posta dell’Agenzia (ad esempio [email protected] o [email protected]), ma è in realtà inviato da un mittente diverso, non riconducibile all’Agenzia delle Entrate stessa.
A tal proposito l’Agenzia precisa che questo tipo di messaggi nascondono un evidente tentativo di entrare in possesso di informazioni riservate e, per evitare danni al proprio computer, ricordando che l’Ente non invia comunicazioni via e-mail relative ai rimborsi, invita a non dare seguito al contenuto delle stesse cancellandole immediatamente.
Sul sito www.agenziaentrate.gov.it nella sezione Come sono pagati i rimborsi, si possono consultare le modalità corrette per ricevere un rimborso fiscale.