“Piccoli paesi, grande schermo”, la 17esima edizione di Molise Cinema Film Festival

Promuovere produzioni innovative e coraggiose provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, privilegiando nuovi autori e nuovi linguaggi narrativi e con un occhio particolare per i cortometraggi e i documentari.

di Daniela Merola

“Molise Cinema Film Festival”

Torna dal 6 all’11 agosto “Molise Cinema Film Festival” con la 17esima edizione dell’evento che si svolgerà a Casacalenda, Campobasso.

“Piccoli paesi, grande schermo” è lo slogan perfetto per raccontare un festival di cinema che trova la sua collocazione in tanti piccoli paesi molisani proponendo però grande cinema, grandi proposte, grandi ospiti.

Questa 17esima edizione sarà ricca e speciale come è accaduto nelle precedenti edizioni, cercando di dare opportunità di far conoscere autori che nel cinema ci sono entrati in punta di piedi.

Insomma proporre non un cinema di grandi star e blockbuster, ma cinema di piccoli autori che fanno un grande cinema ricco di messaggi.

Il manifesto di questa edizione 2019 è molto accattivante ed è molto “molisano” perché la foto del manifesto è del 1966 e ritrae Vittorio De Sica e Rachel Welch fotografati da Paolo Di Paolo, nativo di Larino a cui “Molise Cinema Film Festival” dedicherà un omaggio speciale il 12 agosto proprio a Larino.

“Molise Cinema Film Festival” intende promuovere produzioni innovative e coraggiose provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, privilegiando nuovi autori e nuovi linguaggi narrativi e con un occhio particolare per i cortometraggi e i documentari.

Anche questa edizione proporrà al pubblico una programmazione molto articolata e invitando attori, produttori, addetti ai lavori e tutto ciò che fa cinema interessante.

L’ospite di punta di questa 17esima edizione sarà l’attrice Alba Rohrwacher.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.