Oltre 100 appuntamenti durante l’estate e più di 50 giornate di spettacolo dal vivo dal 5 giugno al 29 settembre per un estate reale.

Nell’ambito della rassegna Palchi Reali, La Venaria Reale presenta Ad alta voce, ciclo di passeggiate letterarie nei giardini e stanze delle Residenze Reali Sabaude.
Un esperienza in cui si può incontrare un personaggio, ascoltare un libro e allo stesso tempo scoprire un luogo. Un incontro tra la solitudine dello scrittore e quella del lettore che diventa corale.
Il ciclo di eventi nasce proprio dall’idea di ascoltare le pagine di un libro, ogni volta diverso, scelto tra la narrativa nazionale e internazionale, la cui interpretazione e racconto sono affidati a nomi significativi del campo della letteratura, del giornalismo, della televisione, della radio e del cinema; un piccolo, intenso viaggio da fare insieme, a piedi, tra le stanze e i giardini di una residenza storica.
Parole, immagini e profumi da conservare e al termine per sollecitare tutti i sensi anche qualcosa da mangiare e bere, tutti in compagnia.
Tre sono gli appuntamenti da non perdere. Stasera alle 20:30, Massimo Giletti leggerà alcune pagine de Il Barone Rampante di Italo Calvino al Castello della Mandria.
A seguire domenica 7 luglio, Vladimir Luxuria alle ore 18:30 che leggerà alcuni passi delle Relazioni Pericolose di Choderlos de Laclos nei giardini della Venaria Reale e per finire
Domenica 14 luglio alle ore 18:30 Piergiorgio Odifreddi delizierà i presenti leggendo il De Rerum Natura di Lucrezio Caro nei giardini della reggia di Venaria.

Un progetto di Piemonte Dal Vivo, Produzioni Fuorivia e Idee al Lavoro. Il media partner dell’iniziativa è il programma di Rai Radio 3, Ad Alta Voce.
La rassegna Palchi Reali offre oltre 100 appuntamenti durante l’estate e più di 50 giornate di spettacolo dal vivo dal 5 giugno al 29 settembre per un estate reale.
I siti protagonisti dell’edizione 2019, oltre al Castello della Mandria e alla Venaria Reale sono anche: la palazzina di caccia di Stupinigi, il castello ducale di Agliè, Villa della Regina, i musei reali e anche il Castello di Rivoli, la Basilica di Superga e il Castello di Moncalieri. Coinvolto anche il Castello del Roccolo di Busca.
Il tutto sarà compreso nel biglietto di ingresso speciale a 10 euro.
Per questi eventi la prenotazione è obbligatoria che può essere fatta su eventbrite.it o via mail a [email protected].