
Continuano le grandi mostre a Palazzo Blu, la Fondazione rinnova il fortunato sodalizio con il Centre Georges Pompidou e MondoMostre per dare vita ad un evento unico dedicato al Surrealismo.
A partire dal prossimo 11 ottobre verrà aperta al pubblico l’esposizione “da MAGRITTE a DUCHAMP. 1929: il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou”. Le opere in mostra (patrocinata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Toscana e del Comune di Pisa) sono state selezionate dal curatore e Direttore aggiunto del Centre Pompidou Didier Ottinger, uno dei massimi conoscitori della corrente Surrealista.
Un’esposizione a tutto tondo che comprenderà 150 opere tra tele, oggetti, sculture, disegni, fotografie ed installazioni, per regalare al visitatore uno spaccato dell’avanguardia che ha mutato il XX secolo e che ha visto la sua acme in un momento storico-economico estremamente complesso, quale quello a cavallo del 1929, anno che tuttavia si è dimostrato decisivo nella storia del Surrealismo (è datato infatti 1929 il “Secondo manifesto surrealista” di Breton e Aragon.
Tra gli autori in mostra a partire dall’11 ottobre spiccano Magritte, Duchamp, Dalí, De Chirico, Picasso, Giacometti, Miró e altri, con imperdibili opere composte tra il 1927 ed il 1935. Tra queste, impossibile non citare le celeberrime “L.H.O.O.Q.” (la “Gioconda con i baffi”) di Duchamp, “Dormeuse, cheval, lion invisibles” di Dalí e “Le double secret” di Magritte.
Da Magritte a Duchamp
1929: Il Grande Surrealismo dal Centre Pompidou
BLU |Palazzo d’arte e cultura
Lungarno Gambacorti 9, Pisa
Tel. 050 2204650 – [email protected]
11 ottobre 2018 – 17 febbraio 2019
Biglietti: intero 12,00 €, ridotto 10,00 €, ridotto speciale 5,00 €.
Per ulteriori informazioni: www.mondomostre.it – www.palazzoblu.it