Quello che potrebbe apparire un modo facile di intrattenere un rapporto sentimentale finisce rapidamente per diventare un boomerang emotivo. È amore vero anche se lei è una macchina e allora anche i problemi diventano veri, anzi più veri del vero.

Comunicato – E’ con Più vera del vero che il Teatro Marconi saluta il nuovo anno. Il 26 dicembre Felice Della Corte dirige la commedia di Martial Courcier nominata per il premio Moliere nel 2002. In scena una coppia ormai consolidata come quella di Fabrizio Gaetani e Fabian Grutt affiancati da Valentina Corti ad affrontare un argomento di cui si discute spesso: robot apparentemente umani capaci di avere rapporti sessuali e provare sentimenti.
Cloe, il modello androide RCA 222 che Francesco regala al suo amico Giulio, scapolo impenitente in cerca del grande amore, ha tutte le qualità per far perdere la testa al più casto degli uomini: bellezza, classe e un menù accessorio integrato che la rende capace di amare. Il programma speciale “più vera del vero”. Ma quello che potrebbe apparire un modo facile di intrattenere un rapporto sentimentale finisce rapidamente per diventare un boomerang emotivo. È amore vero anche se lei è una macchina e allora anche i problemi diventano veri, anzi più veri del vero.
Il 31 gennaio sarà proprio questa brillante commedia a salutare il 2020 con welkome drink e mini catering e poi brindisi con spumante e panettone e poi lenticchie e cotechino. Una grande festa di cui il pubblico del Teatro Marconi godrà con tutta la compagnia.
Teatro Marconi
Viale Guglielmo Marconi 698e
Info 065943554 – [email protected]
Dal 27 dicembre al 6 gennaio – Ore 21.00
Domenica e 6 gennaio ore 17.30
Biglietti Intero 24€ Ridotto 20€
Per il 31 dicembre Biglietti 70€
40€ under 19