“Pop Art”, al Cometa Off di Roma il grande amore di esprimersi attraverso il teatro

Fuorisync

“Il teatro non si può raccontare, il teatro si deve vedere” parte da questo assunto tutto ciò che verrà scritto in questo comunicato stampa. Siete pronti?

Pop Art, il testo di Maurizio Francabandiera in scena dal 23 al 28 ottobre al Cometa Off di Roma, è la volontà di rappresentazione dell’interiorità creativa degli autori, attraverso immagini, suoni, volutamente esasperati, dissacratori, ironici, un’arte contemporanea dove l’esaltazione del talento inventivo mette in mostra una grande capacità espressiva. “Avete capito? In una sinossi uno ci può scrivere di tutto, di questi tempi poi. Abbiamo letto certe sinossi, talmente descrittive e bizzarre, poi abbiamo visto lo spettacolo ci siamo chiesti: “ma quello che ha scritto la sinossi..lo ha visto” affermano i Fuorisync il gruppo composto da Alessandro Campaiola, Federico Campaiola, Alessio Nissolino che darà vita allo spettacolo.

Scrivere una sinossi per l’autore e il gruppo di attori è davvero complicato perché hanno la certezza che ciò che scriveranno sarà completamente stravolto dal primo giorno di prova. Ma una cosa è certa: Pop Art, come diceva Picasso, è l’arte che scuote dall’anima la polvere accumulata  nella vita di tutti i giorni. Pop Art è il grande amore di esprimersi attraverso il teatro, un bisogno di provare in una sola volta più emozioni possibili.

Cometa Off – Via Luca Della Robbia, 47 Roma

Dal 23 al 28 ottobre

Biglietto intero: 13 Euro esclusa la tessera del teatro (2,50). Biglietto ridotto: 10 Euro esclusa la tessera del teatro (2,50).

Ore 21.00 – Domenica ore 18.00

Info e Prenotazioni:[email protected] Tel:  06. 57284 637

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.