Domani, sabato 25 novembre 2017, ricorre la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. Promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ONLUS in collaborazione con altre realtà sociali, grazie al coinvolgimento di un’ampia gamma di supermercati aderenti su tutto il territorio nazionale, anche in occasione della 21^ edizione sarà possibile donare parte della propria spesa (pasta, riso, olio, tonno, passata di pomodoro, legumi in scatola e alimenti per la prima infanzia) per rispondere fattivamente al problema della povertà alimentare in Italia.
La Fondazione nata nel 1989 è impegnata a recuperare nel nostro Paese alimenti integri e non scaduti che sarebbero destinati alla distruzione perché non più commercializzabili. Nel 2015 sono state recuperate 78.448 tonnellate di eccedenze alimentari e raccolte 9.711 tonnellate di prodotti alimentari donati, di cui 8.990 tonnellate durante la Giornata Nazionale della Colletta. Ma non solo. Sono stati recuperati anche 1.125.803 piatti pronti di cibo cotto dalla ristorazione organizzata, mense aziendali e mense scolastiche, oltre a 343 tonnellate di pane e frutta. Parliamo di cibo che viene ridistribuito quotidianamente a strutture che aiutano i poveri italiani in circa 8.103 strutture grazie all’aiuto di 1.843 volontari.
Interagisci con l’hashtag #COLLETTA17