“Premio Civicrazia” 2017, i riconoscimenti alle eccellenze

 di Daniela Merola

“Al Blu di Prussia” di Napoli il “Premio Civicrazia” 2017: una consegna dei premi ispirati al pensiero di Benedetto Croce. Si svolge il 3 aprile ed è conferito a chi ha fatto dell’eccellenza un “obiettivo principale” del proprio cammino lavorativo e etico. Durante la cerimonia che si svolge presso la galleria d’arte “Al Blu di Prussia” in via Gaetano Filangieri in Napoli vengono premiati con la “Stella Civicratica” otto personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’arte. Quest’anno i premiati sono: Maurizio De Giovanni, scrittore simbolo di una Napoli positiva e propositiva, che ha saputo raccontare storie entusiasmanti come “I Bastardi di Pizzofalcone”; Aurelio De Laurentiis, colui che ha fatto rinascere la società calcio Napoli e che viene premiato per il suo impegno in ambito sportivo; il giornalista e scrittore Ermanno Corsi, a lungo presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; Alessandro Preziosi, attore instancabile che si è distinto per le sue capacità di interpretare sempre ruoli diversi a teatro, in tv, al cinema; Gea Martire, anche lei per la sua poliedricità interpretativa; Franca Abategiovanni, per la sua capacità di stupire il pubblico a teatro con le sua performance stupefacenti. Inoltre il “Premio Civicrazia” 2017 va al ballerino e cantante Angelo Tonto, una promessa dello spettacolo e all’arpista Daniela Fontana, capace di donare momenti di musica sublime con uno strumento affascinante come l’arpa. Il Premio è giunto quest’anno all’ottava edizione ed è promosso dall’associazione “Il Ponte della Civicrazia” legato al movimento civicratico nazionale ed in passato è stato consegnato a grandi personalità come Carla Fracci, Ruggero Cappuccio, Pasquale Squitieri, Peppe Barra, Claudia Cardinale, Isa Danieli. Il “Premio Civicrazia” intende premiare le eccellenze che si sono messe in evidenza attraverso la loro formazione. Il Premio non ha sovvenzioni, si basa sull’auto organizzazione e sulla buona volontà di tutti coloro che desiderano apportare un miglioramento etico alla società. Si ispira al pensiero etico di Benedetto Croce, di cui la ideatrice del premio professoressa Lucia D’Amico Tilena è una accanita studiosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.