
“Flamenco para todo el mundo!”. Come recita il detto. Dall’Italia un omaggio alla Biennale del Flamenco con l’uscita del videoclip della danzatrice Flavia Luchenti. Presentato sul web il 25 Settembre.
La produzione: “Non a caso abbiamo scelto questo momento per presentare la coreografia di Flavia. La Biennale è un momento magico e rappresentativo, che stiamo seguendo con attenzione ed interesse qui a Sevilla. Di buon auspicio per la nostra artista”.
Il Videoclip. Prodotto da Karkum Project, su coreografia della bailaora Flavia Luchenti, (danzatrice e insegnante più volte perfezionatasi a Sevilla con le migliori bailaoras spagnole) vuole omaggiare la cultura andalusa, rappresentando quell’angolo di “Andalusia italiana” composta da appassionati e cultori, senza nascondere il proprio DNA. Una creazione dunque, all’insegna dell’incrocio tra le culture.
Pur contenendo i tratti tipici del linguaggio della Seguiriya infatti, il videoclip fornisce un punto di vista personale, una rafforzata vena melodica e cantabile in un quadro di generale eleganza, in cui si caratterizza la commistione: il ponte tra le culture. Al netto di emulazioni dal sapore esotico.
Composizione musicale a cura del chitarrista Riccardo Garcia Rubi con Claudio Merico al violino, Attilio Celona al cajon e Martinica Strova alle palmas.
Anche in Italia dunque, c’è una piccola Andalusia.