“Race for the cure” giunge alla 18esima edizione, quest’anno si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 maggio presso il Circo Massimo di Roma. Una tre giorni di salute, sport e benessere a favore della lotta ai tumori al seno e a tutte le problematiche femminili. La “Race for the cure” è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, un’organizzazione basata sul volontariato ed in prima linea nella lotta ai tumori femminili su tutto il territorio nazionale. L’associazione promuove la prevenzione ed offre supporto alle donne ammalate per migliorarne le cure nelle strutture sanitarie. La “race for the cure” è una manifestazione di tre giorni ricca di iniziative dedicate alla salute, al benessere, allo sport, alla solidarietà, che culmina domenica 21 maggio con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km. Al villaggio del Circo Massimo sarà possibile partecipare alle tante iniziative gratuite per consultare medici e prestazioni specialistiche per la diagnosi precoce dei tumori al seno, stage di apprendimento di discipline sportive, esibizioni di fitness, attività di benessere, laboratori di alimentazione sana, iniziative educative e ricreative dedicate alle “donne in rosa”, donne che si sono confrontate con la malattia e che ora testimoniano che da essa si può guarire. La 5 km è una corsa competitiva e amatoriale, la passeggiata di 2 km è anch’essa amatoriale e competitiva e tutti possono partecipare ad entrambe le corse. Al Circo Massimo ci sarà un’area bimbi attrezzata ed iniziative ludiche e didattiche tutte per loro. Alla “Race for the cure” 2017 è prevista una categoria “donne in rosa” per le due corse, che è riservata alle donne che hanno superato la malattia e a quelle che in questo momento la stanno combattendo. Tutti possono iscriversi e con una donazione di 15 euro riceveranno una borsa gara ed una t-shirt con il pettorale. Tutte le info su www.raceroma.it. È importante partecipare numerosi per supportare l’associazione e tutte le persone che stanno combattendo la malattia.