“Rape rosse bucate”, al Teatro San Genesio un’anticommedia di Emilia Miscio

La locandina di “Rape rosse bucate”

Colore, nonsense e cura del dettaglio: tre elementi ricorrenti nelle regie di Emilia Miscio che, dopo l’ultimo successo di “Villaggio Jamaica!”, torna ancora alla scrittura con un nuovo spettacolo, Rape rosse bucate”, una vera e propria anticommedia che andrà in scena al teatro San Genesio di Roma dal 7 al 18 novembre.

Attraverso l’abbandono della logica e della razionalità, il teatro dell’assurdo pone l’accento su argomenti di carattere profondo e fortemente contemporaneo. E’ questo il caso di “Rape rosse bucate”, che affronta con ironia il tema della diversità, analizzando e decostruendo tutto ciò che viene abitualmente considerato normale.

L’azione si svolge in un’ambientazione quasi onirica, fuori dal tempo e dallo spazio, in cui si troveranno a confronto dieci personaggi, a rappresentazione di due categorie ben distinte, gli Strani e i Normali.

Dal Colonnello all’arcigna Moglie Fantasma, dalla Vedova Allegra allo scapestrato Fra Giocondo, fino alla coppia di normalissimi sposi dalle idee stereotipate, tutti, estremamente caratterizzati nell’aspetto e nell’interpretazione, si troveranno a condividere una serata che farà emergere il netto confine che li divide.

Riusciranno due mondi così distanti a trovare un punto di incontro, a dialogare, o semplicemente a rispettarsi senza giudicarsi?

Ogni elemento della messa in scena, dai costumi al trucco, dalla scenografia all’arredamento, dove stili ed epoche diverse si mescolano tra loro, è costruito per focalizzare l’attenzione su un mondo che, in fondo, è surreale solo in apparenza, in un mix irresistibile di ritmo e comicità.

TEATRO SAN GENESIO (Via Podgora, 1 – P.zza Mazzini) ROMA

Dal 7 al 18 novembre 2018. Dal martedì al sabato ore 21.00; domenica ore 17.00. 

Info e prenotazioni 063223432 / 3470619618

Biglietto Intero:15,00 € | Biglietto ridotto: 12,00 € (over 65, under 16, studenti)

www.compagniateatralesognidiscena.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.