Reddito di inclusione sociale (REI), i requisiti fondamentali per richiedere l’assegno

di Clara Macheda

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il REI

Il reddito di inclusione verrà erogato già dal prossimo 1° gennaio e l’importo oscillerà tra un minimo di 190 ad un massimo di 485 €/mese. Ne potranno godere circa 660 mila famiglie (per non più di 18 mesi) che dovranno rispettare i seguenti requisiti:

  • ISEE non superiore a 6 mila euro
  • Patrimonio immobiliare non superiore a 20 mila euro (esclusa la prima casa)
  • Patrimonio mobiliare non superiore a 10 mila euro

Nella prima fase di erogazione del REI verrà data precedenza a famiglie con figli minorenni o disabili, donne in gravidanza e disoccupati ultra cinquantenni.

Sarà possibile richiedere il REI dall’1 dicembre 2017 e la domanda sarà accolta e verificata in prima istanza dal Comune di residenza e poi l’INPS si occuperà di svolgere una seconda verifica sui requisiti economici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.