Riapre il Real Bosco di Capodimonte, le regole per il contenimento del COVID19

Da oggi riapre il Real Bosco di Capodimonte, con il recupero di 14 ettari in più e 14 chilometri di viali, con l’impianto di 1000 tra alberi e arbusti. Tutte le regole per il contenimento del COVID19.

di Elisabetta Corsi

Belvedere, Capodimonte

Per il contenimento del contagio da Covid 19 è obbligatorio l’uso di mascherina e il distanziamento sociale, divieto di assembramento e obbligo di rispettare i viali e le aree dedicate alla passeggiata, al jogging e alla pedalata in bici.

L’appello del direttore Bellenger ai fruitori: “Contiamo sulla vostra collaborazione, siate responsabili per evitare di mettere a rischio voi stessi e gli altri”.

Riapre anche il settecentesco giardino tardo-barocco, riportato alla sua forma originale, dopo i danni dovuti alla tempesta del 2018 che portò alla perdita di centinaia di alberi.

Sarà molto importante prestare attenzione alla nuova segnaletica predisposta ai varchi e sulle bacheche presenti in tutto il Bosco che prevede una separazione tra i pubblici: chi passeggia, chi corre e chi vuole andare in bicicletta. Ognuno è invitato a rispettare le aree e i percorsi indicati sulla mappa per le attività motori individuali (passeggiata -colore verde, jogging-colore azzurro e bici-colore arancione) secondo le modalità stabilite dalle normative nazionali e dalle ordinanze regionali.

Nell’area con il colore verde si potrà passeggiare con obbligo di indossare la mascherina lungo i viali e le aree contrassegnate dal colore verde scuro in mappa e nella zona del Belvedere mantenendo la distanza sanitaria di 1 metro ed evitando assembramenti. Non si possono calpestare i prati ornamentali davanti alla Reggia.I runners dovranno indossare la mascherina ai varchi, per entrare e uscire dal Bosco con andatura da passeggio, potranno togliersela unicamente sul “percorso vita” (1,4 chilometri da Porta Caccetta a Porta Milano) indicato in azzurro sulla mappa e segnalato con frecce direzionali lungo il percorso. Saranno obbligati a tenere un distanziamento di 2 metri da chi li precede con l’obbligo di rallentare il passo o interrompere l’attività in caso di presenza ovvero di afflusso di persone in misura tale da determinare rischi di assembramento (segni blu a terra indicano la distanza di 2 metri).

Si potrà andare in bicicletta con l’obbligo di mascherina, con andatura moderata da passeggio unicamente lungo il percorso bici indicato sulla mappa di colore arancione rispettando il distanziamento di 2 metri.

C’è l’obbligo di condurre la bici a mano dai varchi (Porta Grande, Porta Piccola o Porta Milano) fino al percorso indicato che inizia dal primo viale a sinistra di Porta di Mezzo, costeggia l’Istituto Caselli-De Sanctis e torna indietro.

Saranno aperte le aree cani di Porta Piccola (per i cani di piccola taglia) e quella sui prati antistanti la Fagianeria (per i cani di grande taglia). Chi le frequenta è obbligato a indossare la mascherina, rispettare il distanziamento sanitario di 2 metri ed evitare assembramenti. Vietati tutti i giochi di squadra (calcio, rugby e cricket) che, in questo momento, costituiscono assembramento in qualsiasi area del sito culturale. Vietati i pic-nic in qualsiasi area del sito culturale. Vietato praticare attività sportiva o andare in bici sul Belvedere, nell’area adiacente la Reggia o nelle altre aree destinate unicamente alla passeggiata.

Per maggiori informazioni: www.museocapodimonte.beniculturali.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.