“Ridere d’Agosto… ma anche prima” al Porto Antico di Genova “Il lago dei cigni” rimodernizzato

Appuntamento domani sera dalle ore 20:30 in Piazza delle Feste.

di Elisabetta Corsi

Il balletto classico ritorna a risplendere nella cornice della Piazza delle Feste con uno dei capolavori del genere. Il classico e indimenticabile, Il lago dei cigni di Čajkovskij però rimodernizzato.

Il coreografo e ballerino Luigi Martelletta infatti è andato a snellire la coreografia originale alleggerendo tutti i manierismi un po’ superflui per lasciare il balletto in tutta la sua essenziale bellezza.

La storia d’amore tra il principe Siegfried e Odette (penso che tutti o quasi si ricorderanno dell’incantesimo del lago), principessa con le sembianza di cigno di giorno e umana nelle ore notturne, rivive grazie alla compagnia creata da Raffaele Paganini, storica etoile italiana che ha calcato i principali palchi internazionali confrontandosi con i ruoli più belli e ambiti della danza.

Il balletto è il primo spettacolo di “Ridere d’Agosto… ma anche prima” al Porto Antico, dopo l’esordio a Villa Imperiale.

Il programma di “Ridere d’Agosto” in Piazza delle Feste prosegue con gli Oblivion “The human JukeBox 2” domenica 14 luglio e con Moni Ovadia e Dario Vergassola “Un ebreo, un ligure e l’ebraismo” lunedì 15 luglio, mentre il gran finale sarà all’Arena del Mare con l’immancabile show dei Bruciabaracche il prossimo 2 agosto.

L’appuntamento con  Il Lago dei Cigni è domani sera dalle ore 20:30, quando apriranno i cancelli della Piazza delle Feste e organizzato da Teatro Garage.

Il costo di un biglietto intero è di 18 euro mentre ridotto 15 euro.

Qui tutte le informazioni per le prevendite: Ufficio Teatro Garage Tel. 010 511447, Ufficio IAT Garibaldi  Tel 010 5572903,

Ufficio IAT Porto Antico  Tel. 010 5572903, PGP Viaggi  Tel. 010 3231043.

Per maggiori informazioni: www.portoantico.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.