
Dal 5 al 7 ottobre ci sarà la prima edizione del “Ristory festival” a Rivalta, Torino, un festival che vuole celebrare il racconto. La direzione artistica è di Alessandro Perissinotto e vede come ospiti Dario Voltolini, Alberto Sinigaglia, Maurizio De Giovanni, Davide “boosta” Di Leo, Massimo Bubola. Il festival è la celebrazione del racconto come parte essenziale del percorso letterario, come parte essenziale della letteratura. La location scelta è il Castello degli Orsini che è uno spazio perfetto per evocare storie e racconti e riempirlo di sentimenti pulsanti di vita.
Il racconto è un genere molto amato dagli scrittori famosi come dagli esordienti ma spesso non trova lo spazio che merita. Per questo motivo è nato il “Ristory festival”, per parlare di questo genere letterario ed è in collaborazione con il Comune di Rivalta e il Dipartimento di studi umanistici dell’Università di Torino.
Il “Ristory festival” vuole spiegare come si crea un racconto, come nasce e quali difficoltà si incontra nello scriverlo, vuole far risuonare il Castello degli Orsini con l’eco delle voci del racconto.
Questo festival di tre giorni sarà un incontro continuo tra il pubblico e gli autori per far riscoprire attraverso i testi la “short story”, un genere molto faticoso da elaborare. Il festival inoltre continuerà durante tutto l’anno sempre nella Biblioteca comunale all’interno del Castello degli Orsini con il “Ristory lab”, una serie di appuntamenti dedicati a chi vuole imparare a conoscere meglio il racconto e anche a scriverlo.