Rocco, “Vita, morte e tentacoli”

Tra ironia, attualità e sentimento, “Vita morte e tentacoli” è l’album di debutto di Rocco.

Rocco, "Vita, morte e tentacoli"
Rocco, “Vita, morte e tentacoli”

LEGGI ANCHE: Rocco, “Africa Libera”

Comunicato – L’ironia è un filo sottile sul quale camminare: ROCCO è un cantautore che riesce a percorrere molto bene questa strada da equilibristi. Ma VITA MORTE E TENTACOLI, l’album di debutto dell’artista originario di Rimini, è la dimostrazione che c’è molto di più.

ROCCO infatti riesce a concentrare nel nuovo lavoro tutti gli aspetti della propria scrittura: sicuramente divertente, ma anche attenta all’attualità, a volte incline al sentimento, sicuramente sfaccettata.

Dieci canzoni, alcune già sperimentate come singoli, altre inedite, per esempio PORTAMI A RIMINI, il singolo e video estivo e orgogliosamente dedicato alla propria città e alle molte virtù delle vacanze in Riviera, scelta già da Radio Publiphono come colonna sonora dell’estate 2021.

“Vita morte e tentacoli è il mio primo album. C’è dentro tanto di me. La gioia per la vita (Viva la vita). L’ironia verso la morte (Sentite condoglianze). E altre otto tracce di cui due remastered e tre inedite. Otto come i tentacoli di un polipo.

Ogni canzone rappresenta una parte di me, un modo in cui esploro il mondo (o forse meglio, i mondi) e con cui tento di catturare benevolmente l’ascoltatore. Insomma ogni canzone è in fondo un mio tentacolo. Ironia, gioia, malinconia, riflessione, leggerezza, dolore. C’è questo e molto altro in Vita morte e tentacoli.

E c’è la città in cui sono cresciuto: Rimini. Il singolo che lancia l’album infatti si intitola Portami a Rimini ed è un omaggio all’estate riminese. In questo pezzo celebro le peculiarità tipiche della vacanza in riviera che per tanti anni ho vissuto in prima persona.

Sarà pleonastico ma voglio esprimere la mia soddisfazione per questo lavoro e l’immensa gratitudine per tutte le persone che negli ultimi due anni mi hanno sostenuto, mi hanno ispirato, ci sono state. Una menzione speciale va a Marco Gatti, responsabile dello studio presso cui ho arrangiato i pezzi (Artistionline) e senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile. Insieme stiamo già lavorando al prossimo album. Ma per ora godiamoci questo”.