Dal 20 dicembre fino al 6 gennaio i Musei Civici fanno festa accogliendo cittadini, famiglie e bambini con il ricco programma “Natale con la MIC”, con mostre, musica, attività didattiche e aperture straordinarie fruibili da parte di tutti con gratuità e speciali agevolazioni per i possessori della Mic Card.

Per tutto il periodo natalizio i Musei Civici osserveranno l’orario di apertura ordinario, ad esclusione di martedì 24 e 31 dicembre in cui saranno aperti la mattina fino alle 14:00 e mercoledì 25 dicembre quando saranno tutti chiusi.
Per il 1 gennaio, saranno eccezionalmente aperti dalle ore 14:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00), i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, il Museo dell’Ara Pacis e il Museo di Roma Palazzo Braschi.
Per gli appassionati del grande scultore e pittore neoclassico, fino al 6 gennaio la mostra Canova. Eterna bellezza sarà aperta straordinariamente in orario serale (dalle 19:00 alle 22:00) sia ogni sabato che domenica ma anche nei giorni 26 dicembre, 27 dicembre e lunedì 6 gennaio.
Dal 20 al 30 dicembre (esclusi oggi e domani 25 dicembre), al Museo dell’Ara Pacis si potrà usufruire della visita immersiva e multisensoriale l’Ara com’era, che tutte le sere dalle ore 19:30 alle 23:00 permetterà, tra realtà aumentata e virtuale e ricostruzioni 3D, di rivivere la storia dell’altare monumentale voluto da Augusto per celebrare la pace da lui imposta. L’ingresso è a tariffazione ordinaria anche per i possessori di MIC card.
Tra gli eventi musicali è da segnalare il concerto di sabato 28 dicembre ai Musei Capitolini (aperti straordinariamente fino alle 24) serata Gospel Night. Dai più celebri brani americani ai canti della tradizione italiana con i concerti The Voices of Victory (ore 21:00, 22:00 e 23:00 nell’Esedra del Marco Aurelio) a cura di Fondazione Musica per Roma.
Oltre alla musica, le festività nei Musei Civici saranno anche all’insegna di una ricca proposta didattica con il programma di visite e laboratori di Museiingioco Kids dedicati a bambini e ragazzi di ogni età, che potranno scegliere tra le tante attività divertenti e formative organizzate per conoscere la storia delle collezioni museali, in modo inusuale e giocoso. Si va dalla speciale tombola a tema allestita al Museo di Casal dè Pazzi con animali, piante e uomini del Pleistocene (4 gennaio alle 17); Al Museo Civico di Zoologia il laboratorio di Scienza divertente: scienziati sotto zero guiderà i bambini ad individuare gli animali che vivono fra i ghiacci (sabato 28 dicembre alle ore 15:30 e alle 16:00) mentre l’esplorazione di Museogame “Zoochristmas Game” li condurrà alla scoperta degli animali che Babbo Natale potrebbe incontrare nel fantastico viaggio dalla sua terra madre al nostro paese (domenica 29 dicembre alle 15.30, 16.30 e 17.30).
Invece, sabato 4 gennaio alle ore 15:30, 16:30 e 17:30, il piacevole appuntamento per bambini, genitori, nonni e zii alla scoperta degli animali del Museo per ornare e decorare una stravagante calza della Befana. In questi giorni potrete trovare queste e molte altre attività, tutte completamente gratuite mentre l’ingresso ai Musei è a pagamento dove previsto e a ingresso gratuito per i possessori della MIC card.
Per maggiori informazioni e programmi dettagliati: 060608 (tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00) oppure consultare www.museiincomuneroma.it.