In occasione delle festività natalizie, CoopCulture propone a residenti e turisti un’offerta didattica alla scoperta di un aerea archeologica poco nota della Capitale cioè le domus romane del Celio che si trovano tra le fondamenta della Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio e scoprire così anche questo colle ricco di sorprese.
Le domus romane del Celio sono state aperte al pubblico nel 2002 e rappresentano uno dei luoghi più affascinanti della Roma sotterranea per la straordinarietà dello stato di conservazione degli ambienti affrescati.
Il 15, 22, 29 dicembre 2019 ed il 5 e 6 gennaio alle ore 11:15 è possibile partecipare al tour “Domus, vicoli e taberne in un quartiere della Roma Antica”, alla scoperta della vita quotidiana nell’antica Roma, in un quartiere della capitale in epoca imperiale.
Uno spaccato fedele dell’epoca regalato dalle Case Romane del Celio.
Il costo è di 6 euro per il biglietto d’ingresso ridotto più 5 euro per la visita guidata.
Per Santo Stefano alle ore 11:00 vi sarà il percorso tematico “Tra paganesimo e cristianesimo: gli affreschi delle case romane del Celio”, si scoprirà la varietà dei culti grazie agli affreschi ben conservati che decorano le pareti delle case. Il prezzo d’ingresso è sempre di 6 euro più 5 euro della visita guidata.
Il 26 dicembre e il 6 gennaio alle ore 11.15 vi sarà “Chi ha incastrato Emilio Scauro?”, una caccia al tesoro per adulti e bambini dai 6 ai 10 anni, i partecipanti incontreranno le grandi figure legate alla storia antica del colle Celio e ne riscopriranno l’aspetto e la vita quotidiana. Tramite indizi, sciogliendo enigmi e superando varie prove di abilità porteranno a termine il loro percorso, in un labirinto di emozioni. Il prezzo è di 6 euro per l’ingresso mentre è di 8 euro per la caccia al tesoro.
Il 6 gennaio alle ore 11:00 è possibile compiere una passeggiata guidata alla scoperta del colle Celio, uno dei più affascinanti della città che contiene monumenti di età imperiale, altomedievale e medievale. Il costo è di 6 euro per l’ingresso alle Case Romane del Celio più 8 euro per l’itinerario sul territorio.
La visita alla Case Romane del Celio costa 8 euro il biglietto intero mentre 6 euro il ridotto.
La prenotazione è consigliata al numero 06.39967755
Per maggiori informazioni: www.coopculture.it; www.caseromane.it