Torna fino all’8 novembre 2020, lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma con lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere il Foro di Augusto.

Dopo i successi degli scorsi anni, torna fino all’8 novembre 2020, lo straordinario progetto Viaggi nell’antica Roma con lo spettacolo multimediale che racconta e fa rivivere il Foro di Augusto.
Il progetto fa parte del palinsesto di Roma Capitale Romarama con ideazione e cura di Piero Angela e Paco Lanciano. Seduti sull’apposita tribuna in via Alessandrina, gli spettatori potranno tornare a godere di una rappresentazione emozionante e allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico, accompagnati dalla voce di Piero Angela e dalla visione di magnifici filmati e proiezioni che ricostruiscono il luogo per come era nell’antica Roma.
Lo spettacolo è fruibile in 8 lingue (italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese) e con tre repliche di 40 minuti ogni sera, si svolgerà nel rispetto delle regole anti covid. Ingresso contingentato (massimo 50 persone a replica), misurazione della temperatura, utilizzo di audioguide protette da involucro monouso e auricolari monouso, distanziamento interpersonale di un metro con segnaposti prestabiliti sulle tribune.
Il racconto del Foro di Augusto inizia dai marmi ancora visibili nel Foro. Attraverso una multiproiezione di luci, immagini, filmati e animazioni. Il racconto di Piero Angela si sofferma sulla figura di Augusto. Con Augusto, Roma ha inaugurato un nuovo periodo della sua storia cioè l’età imperiale, quella della grande ascesa.
I biglietti si possono preacquistare online sul sito www.viaggioneifori.it o al call center 060608 (tutti i giorni dalle 9 alle 19). Si acquistano anche sul posto, previa compilazione della scheda anagrafica con i dati personali del visitatore. I prezzi sono 15 euro l’intero e 10 euro il ridotto (militari, forze dell’ordine, insegnanti, giornalisti, under 26, possessore di MIC Card e Roma Pass. Per i gruppi con più di 10 persone sono 10 euro. Per i disabili sono previsti 4 posti per ogni replica compresi gli accompagnatori.
Per maggiori info: www.viaggioneifori.it, www.facebook.com/forodiaugusto2000, www.twitter.com/viaggioneifori, instagram.com/viaggioneifori #viaggioneifori