Scuola, in arrivo 50 milioni di euro per palestre e strutture sportive

Infografica stanziamento iniziale nuove palestre | Foto: Miur

Grazie all’avviso pubblico diffuso oggi dal dicastero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’ambito della programmazione triennale nazionale per l’edilizia 2018-2020, sono in arrivo 50 milioni di euro per la costruzione di nuove palestre, strutture scolastiche sportive e per la messa in sicurezza di quelle già esistenti. I progetti da finanziare saranno selezionati anche attraverso il criterio dell’elevato tasso di dispersione scolastica e l’assenza di strutture sportive. Questo primo investimento e l’avvio dei progetti finanziati – si legge sul sito del Miur -consentiranno anche di far partire un’importante sinergia con l’Istituto di credito sportivo, al quale gli enti locali interessati potranno ricorrere per ottenere ulteriori finanziamenti e anticipazioni a tasso zero per le progettazioni di palestre e strutture scolastiche sportive.

“È   importante porre l’accento sull’aspetto educativo che lo sport ha nel formare i giovani sul piano sia individuale che collettivo. Attraverso l’attività sportiva i ragazzi imparano la disciplina, il rispetto delle regole e dell’autorità, il senso di responsabilità, la capacità di fare squadra, il controllo del proprio corpo. Tutti elementi utili alla loro formazione”. Lo ha sottolineato il ministro Marco Bussetti aggiungendo che “costruire nuove palestre e mettere in sicurezza quelle esistenti significa anche consentire alle scuole di offrire ai ragazzi spazi fruibili al di fuori dall’orario scolastico, un modo per contrastare la dispersione scolastica e, al contempo, favorire la diffusione della pratica sportiva tra i giovani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.