Il 69,11% delle famiglie ha effettuato l’iscrizione online in piena autonomia da casa.
Le iscrizioni per il nuovo anno scolastico, il 2019/2020, sono terminate ieri sera alle ore 20:00. Secondo i primi dati diffusi dal Miur il 55,4% degli studenti ha optato per un indirizzo liceale (55,3% l’anno scorso), il 31% per un indirizzo tecnico (30,7% l’anno scorso) e il 13,6% per un indirizzo professionale (14% l’anno scorso).
Prosegue dunque la crescita dei licei che dall’anno scolastico 2014/2015 vengono scelti da un ragazzo su due. Bene anche gli istituti tecnici che sono stati scelti da un ragazzo su tre mentre. Lieve calo, invece, per gli istituti professionali.
Il 69,11% delle famiglie ha effettuato l’iscrizione online in piena autonomia da casa, l’anno scorso il 71,8%. In testa Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia. Più indietro Sicilia, Puglia e Campania.
Le scelte degli studenti per il nuovo anno scolastico
Liceo Classico: 6,8%
Licei Scientifici: 25,5%
Liceo Linguistico: 9,3%
Liceo Europeo Internazionale: 0,5%
Liceo Artistico: 4%
Liceo Scienze Umane: 8,3%
Licei musicali e Coreutici: 1%
Totale Istituti Tecnici: 31%
Totale Istituti Professionali: 16,6%