Small cake round, quando la torta diventa pasticcino

In pasticceria non tutto quello che è rotondo… è torta.

di Valeria Folino

Small cake round | Foto: Valeria Folino

La fantasia e l’abbinamento degli ingredienti sono alla base di ogni  ricetta di successo, anche di quelle homemade. Prima di dedicarci alle uova di cioccolato, alle colombe dolci e a tutte le specialità culinarie pasquali regionali, possiamo ancora sfornare una buona torta al cacao per ricavarne semplici e golosi pasticcini. La nostra small cake round, infatti, si presenta come una classica torta farcita di crema al latte all’aroma di vaniglia, ma in pasticceria non tutto quello che è rotondo… è torta.

Ingredienti per la torta: 170 g di farina, 120 g di maizena, 60 g di cacao amaro, 80 g di olio di semi, 170 g zucchero di canna, 250 ml di latte, 1 bustina di lievito x dolci. Ingredienti per la crema:
500 ml di latte, 50 g di amido di mais, 120 g di zucchero,  300 g di panna per dolci, 1 stecca di vaniglia.

Procedimento torta: In una ciotola mescoliamo la farina, il cacao, la maizena, lo zucchero di canna e il lievito. Successivamente aggiungiamo l’olio e, poco alla volta, il latte. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e versiamo il composto ottenuto in una teglia quadrata. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Lasciamo raffreddare completamente per poi ricavare – con l’aiuto di un coppapasta o di un semplice coltello – piccoli anelli di torta.

Procedimento crema: In un pentolino versiamo il latte e aggiungiamo la stecca di vaniglia per poi lasciar raffreddare. Nel frattempo, in un’altra pentola, misceliamo l’amido di mais con lo zucchero di canna, poi aggiungiamo il latte con la vaniglia e mescoliamo bene per evitare di formare grumi. Rimettiamo tutto sul fuoco per favorire l’addensamento. Copriamo, dunque, con la pellicola, e facciamo raffreddare completamente. Montiamo la panna e la mescoliamo con la crema di latte ormai fredda. Prendiamo i nostri anelli di torta e li assembliamo alternando uno strato di pan di spagna con uno strato di crema. Guarniamo a piacere avendo cura di far riposare almeno due ore prima di servirli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.