Oltre 150 opere tra colori vivaci e sfumature intense, eleganza e meraviglia

“Sogno d’amore”, Marc Chagall, colore e magia in mostra a Napoli dal 15 febbraio al 30 giugno 2019 presso la Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta.
La mostra racconta lo sviluppo pittorico di uno dei maestri dell’arte del Novecento a partire dal soggiorno a Parigi che rivoluzionò la visione pittorica del maestro russo. La sua fuga forzata dalla natia Russia durante la seconda guerra mondiale e la sua permanenza in Francia ed ivi naturalizzato francese.
La mostra racconta il percorso pittorico compiuto da Marc Chagall nato in Russia nel 1887 e morto in Francia nel 1985.
La magnifica Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta in Napoli è il luogo ideale per celebrare questo grande artista e poter ammirare in oltre 150 opere tutta la sua straordinaria arte caratterizzata in maniera determinante da una matrice utopistica fatta di stupore, di colori, di sogno, intrisa di meraviglia. Nelle opere coesistono ricordi d’infanzia, fiabe, poesia, religione, guerra, amore, insomma tutto il “sogno d’amore” che ha vissuto Chagall verso gli uomini.
Ogni opera esplode di colori vivaci e di sfumature intense che danno vita a paesaggi popolati da personaggi reali ed immaginari che vivono nella mente dell’artista. Un immaginario onirico illimitato quello di Chagall in cui è difficile capire il sogno e la realtà. Ma questo è semplicemente il mondo di Marc Chagall, fatto di immagini di straordinaria spiegazione del momento descritto. Sembra di entrare nel suo mondo pittorico e di non poterne o volerne più uscire tant’è la pace, l’eleganza, la fruttuosità dei personaggi impressi su tela.
L’eleganza e la meraviglia che incatenano chi osserva le opere di questo grande artista non ha certamente pari nel mondo, è quel tocco di sublime sospensione che rende l’arte di Chagall davvero immortale.
E in questa mostra a Napoli si può cogliere tutto ciò attraverso le oltre 150 opere esposte.