Stefano Gurioli, “Chiude il Cocoricò”

Un racconto crudo e spensierato, un’immagine ben definita e senza giri di parole. “Chiude il Cocoricò” è l’ultimo singolo di Stefano Gurioli in collaborazione con Leo Pari, distribuito da Artist First, edito GRM Management. 

Stefano Gurioli

Comunicato – È un brano difficile da incasellare in un genere ben definito: la produzione frizzante ed elettronica firmata Leo Pari conduce certamente l’ascoltatore in uno splendido frangente dance particolarmente scoppiettante; la scrittura e l’interpretazione, invece, riconducono ad un universo sonoro a cavallo tra il rock cantautorale e l’inconfondibile penna di Stefano Gurioli.

Il brano ha tutte le peculiarità del classico “tormentone estivo”, creando così un ironico bipolarismo che richiama a gran voce diversi fattori essenziali per la comprensione e l’approfondimento del testo: un’esclusione categorica di qualsivoglia moralismo, l’utilizzo di immagini con cui è facile empatizzare molto, il racconto senza veli del cambiamento economico e socio-culturale che ha visto l’Italia dei fantomatici anni ’80 vivere una luce dettata da “brindate ai bangladini, cene ai baracchini” e appunto il Cocoricò che chiude inesorabilmente. Un racconto crudo e spensierato, un’immagine ben definita e senza giri di parole.

Così spiega Gurioli: «Il brano nasce dall’esigenza di raccontare una società dal punto di vista di chi, crescendo, ha sempre e solo visto chiudere tutto. Una società che nonostante tutto cerca di continuare a vivere nell’edonismo dei fantomatici anni di boom economico, ma che in realtà è profondamente cambiata».

«Ho covato l’idea di questo testo per molti anni, e ogni volta che tornavo a Riccione diventava sempre più nitida. La strada tra Rimini e Riccione, tra alberghi e locali in disuso, racconta davvero tanto del cambiamento economico e socio-culturale che ha visto l’Italia negli ultimi trent’anni. Quando nel 2019 ha chiuso il Cocoricò ho trovato l’immagine e la melodia giusta per raccontare questo sentimento, sicuramente meglio di come stia facendo adesso a parole».

Stefano Gurioli è un cantautore nato il 7/09/1996 ad Ivrea.

Il 12 Maggio 2017 è uscito il primo disco, “Giorni Migliori”, di undici tracce. All’interno si possono percepire diverse influenze tra cui un ottimo pop-rock e ovviamente l’it-pop made in Italy.

Grazie a due canzoni di quest’album, “Il Battito Del Cuore” e “Jenny”, Gurioli ha avuto occasione di suonare a Modena Park in occasione del concerto di Vasco Rossi.

Nell’estate dello stesso anno ha condiviso il palco dell’InCantoSummerFestival con Vittorio De Scalzi e Ivana Spagna.

Nell’estate 2018 ha condiviso il palco dello stesso festival con Giusy Ferreri e Stash dei The Kolors.

Il 14 Gennaio 2019 è uscito il suo secondo disco, “La terra dei fuochi d’artificio”, che ha la peculiarità di avere i videoclip di tutte le canzoni collegati da un’unica storia.

Il 28 Aprile 2019 ospite a Spaghetti Unplugged (Marmo, Roma).

Il 5 Ottobre 2019 ospite del MEI a Faenza sul palco del GRM Management.

Con la sua band porta in giro il disco live cercando di suonare il più possibile nei locali, prevalentemente riarrangiando il progetto in acustico, e ai festival dedicati alla musica emergente, suonando al completo.

Il 27 Marzo 2020 esce il suo primo brano per il GRM management, intitolato “Stelle Cadenti”, il 3 luglio 2020 esce “Chiude il Cocoricò”.

Link al video su YouTube.
Link Spotify.