Stefano Mele, “A Natale”

La magia del Natale, i suoi cliché e déjà-vu. Le sue contraddizioni. Da oggi in radio e digitale ” A Natale” di Stefano Mele.

Stefano Mele

Comunicato – In uscita il 16 dicembre in radio e su tutte le piattaforme digitali il singolo “A Natale” del cantautore sardo Stefano Mele.

Prodotto, arrangiato e mixato da Zä e Stefano Mele presso gli studi londinesi Flux Fledge, il singolo è distribuito dall’etichetta sarda La Stanza Nascosta Records del musicista e produttore Salvatore Papotto.

Il brano- racconta il cantautore-descrive la magia del Natale, i suoi cliché e déjà-vu. Le sue contraddizioni. La festa, filtrata con occhio lucido dei nostri tempi, può essere un’occasione di riflessione sulla società e nella società.

I riferimenti sono all’avvento del populismo in politica, alle ipocrite ideologie religiose, al mondo dell’arte e della cultura oramai sottomesso e schiavizzato ai sistemi del cinico mercato capitalistico.

L’incipit e la chiusa soul di “A Natale” incorniciano una ballata rock, dalla forte vena cantautorale.

La linea musicale portante del pianoforte e l’organo blues disegnano un brano dallo sviluppo armonico raffinato e intenso, à la Alberto Fortis.

Stefano Mele, classe 1978,è un cantautore nuorese, che vive e lavora a Firenze da circa 15 anni.

Appassionato di folk sardo, musica popolare sudamericana, blues, rock-blues e canzone d’autore italiana, già cantante e frontman in diverse formazioni musicali locali fiorentine (tra le quali la GetBack _Beatles tribute band), approfondisce negli ultimi quattro anni lo studio della chitarra ritmica e inizia a comporre brani in italiano.

Si ispira nella scrittura alla tradizione cantautorale italiana, in particolare a De André, De Gregori, Lucio Dalla, Rino Gaetano, Vinicio Capossela.

Ha all’attivo l’album “Fato e Logica”, pubblicato nell’aprile 2019.

Gli arrangiamenti del disco sono di Luca Becchelli.

Attualmente Stefano Mele sta lavorando ad un nuovo progetto discografico, di prossima pubblicazione per La Stanza Nascosta Records.