Ragguagliami
  • Blog
  • Vignette
  • INFO
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Area Riservata
    • Sostienici con 1€
    • Contatti

Tag: (Ersilia DI PALO)

2 giugno 2021, settantacinque anni di Repubblica

2 giugno 2021, settantacinque anni di Repubblica

Scritto il 2 Giu 21 - 07:3819 Dic 21 - 14:43
Pubblicato ininBlog
Oggi, 2 giugno 2021, ricorre  il settantacinquesimo anniversario della Repubblica Italiana, e contestualmente anche l’ anniversario del diritto di voto alle donne. LEGGI ANCHE: Il Vomero luogo di ispirazione e…
25 Aprile 2021, 76esimo anniversario della liberazione dell’Italia dai tedeschi invasori e dai nazi-fascisti

25 Aprile 2021, 76esimo anniversario della liberazione dell’Italia dai tedeschi invasori e dai nazi-fascisti

Scritto il 25 Apr 21 - 06:1419 Dic 21 - 14:43
Pubblicato ininBlog
Settantasei anni fa il nazismo e il fascismo furono annientati da una lunga e appassionata lotta di liberazione condotta dai partigiani fino all’ultimo sangue. di Ersilia di Palo Il 25…
Antonio Pitloo, l’olandese che amava Napoli

Antonio Pitloo, l’olandese che amava Napoli

Scritto il 6 Apr 21 - 18:3519 Dic 21 - 14:39
Pubblicato ininBlog
Antonio Pitloo è l’artista olandese che ha  immortalato le bellezze di Napoli in  veri e propri capolavori, rendendo la Città famosa in tutto il mondo. di Ersilia Di Palo Fu…
Il Vomero per la parità di genere nella toponomastica

Il Vomero per la parità di genere nella toponomastica

Scritto il 10 Mar 21 - 17:0919 Dic 21 - 14:43
Pubblicato ininBlog
Nello Stivale solo il 4% dei toponimi è femminile. Il dato certifica lo scarso riconoscimento che viene tributato alle grandi donne della storia. La Municipalità 5 Arenella-Vomero (Napoli) intitola una…
Il Vomero luogo di ispirazione e forti emozioni per artisti, poeti e letterati. L’omaggio nella toponomastica

Il Vomero luogo di ispirazione e forti emozioni per artisti, poeti e letterati. L’omaggio nella toponomastica

Scritto il 5 Feb 21 - 22:1119 Dic 21 - 14:43
Pubblicato ininBlog
La toponomastica del Vomero è testimonianza di un passato cui spesso nessuno fa caso, ma che costituisce una delle chiavi di accesso per scoprire l’identità del territorio. Una memoria e…
Capodanno, Orchestra dei Wiener Philarmoniker di Vienna: applausi online per il concerto diretto da Muti

Capodanno, Orchestra dei Wiener Philarmoniker di Vienna: applausi online per il concerto diretto da Muti

Scritto il 6 Gen 21 - 15:3619 Dic 21 - 14:56
Pubblicato ininBlog
Il Concerto di Capodanno eseguito dall’Orchestra dei Wiener Philarmoniker di Vienna e diretto dal maestro Riccardo Muti,  è stato diffuso in  circa 100 paesi, con un pubblico stimato in almeno…
Napoli rende omaggio a Salvo D’Acquisto nel centenario della sua nascita

Napoli rende omaggio a Salvo D’Acquisto nel centenario della sua nascita

Scritto il 16 Ott 20 - 11:0919 Dic 21 - 14:43
Pubblicato ininBlog
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 i tedeschi catturarono 22 persone, le costrinsero a scavarsi una fossa che avrebbe dovuto raccogliere i loro corpi dopo la fucilazione. Salvo D’Acquisto si autoaccusò, offrendo la sua…
Emergenza sanitaria e diritti, quando restringere lo spazio relazionale limita di fatto la libertà

Emergenza sanitaria e diritti, quando restringere lo spazio relazionale limita di fatto la libertà

Scritto il 6 Set 20 - 11:2219 Dic 21 - 14:43
Pubblicato ininBlog
Emergenza migranti, criminalità, economica, occupazionale, meteo, Coronavirus. Una paura che ci obbliga a restringere il nostro spazio relazionale e a limitare di fatto la nostra libertà. Un allarme democratico? Una scelta…
Settantacinque anni di Repubblica italiana, il primo voto importante delle donne

Settantacinque anni di Repubblica italiana, il primo voto importante delle donne

Scritto il 26 Mag 20 - 10:4519 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
Nel 2020 – il 2 giugno – ricorre  il settantacinquesimo anniversario della Repubblica Italiana, e contestualmente anche l’anniversario del diritto di voto alle donne. di Ersilia Di Palo Le donne,…
25 aprile: anniversario della liberazione dell’Italia dai tedeschi invasori e fine della dittatura nazifascista

25 aprile: anniversario della liberazione dell’Italia dai tedeschi invasori e fine della dittatura nazifascista

Scritto il 25 Apr 20 - 14:5019 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
Quel giorno di quel lontano 1945 su tutti i comuni italiani un vento fortissimo fece sventolare le bandiere della  libertà, scompigliò i fiori degli alberi di una nuova primavera  e…
Napoli, la grande peste del 1656 nella pittura di Micco Spadaro

Napoli, la grande peste del 1656 nella pittura di Micco Spadaro

Scritto il 29 Mar 20 - 11:1019 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
Micco Spadaro e “Il rendimento di grazia dopo la peste” del 1656. di Ersilia Di Palo Nel corso dei secoli, Napoli ha dovuto fronteggiare numerose epidemie. II cimitero  delle Fontanelle…
La National Gallery e Artemisia Gentileschi

La National Gallery e Artemisia Gentileschi

Scritto il 6 Mar 20 - 11:3619 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
Il 4 aprile presso la National Gallery di Londra aprirà  la prima grande mostra  dedicata ad Artemisia Gentileschi. di Ersilia Di Palo Artemisia gentileschi, la famosa pittrice rimasta per lungo…
Il 25 marzo sarà “Dantedì”, dall’anno prossimo una giornata di celebrazione per Dante Alighieri

Il 25 marzo sarà “Dantedì”, dall’anno prossimo una giornata di celebrazione per Dante Alighieri

Scritto il 28 Feb 20 - 15:0319 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
A partire dal 25 marzo 2021 si celebrerà il “Dantedì”, la giornata di celebrazione del sommo poeta autore de la “Divina Commedia”. di Ersilia Di Palo Nel 2021 ricorre il…
“L’otto marzo e le donne nel corso dei secoli”

“L’otto marzo e le donne nel corso dei secoli”

Scritto il 25 Feb 20 - 15:1419 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
L’otto marzo è la giornata internazionale della donna. Numerose sono le iniziative in programma al Vomero che spaziano dal teatro alla musica, dalla letteratura all’arte e all’impegno civile. di Ersilia…

Seguici su Facebook

Ragguagliami

"Abbiamo il vizio di raccontare cose".
A cura di Angelo PORTOGALLO.
[email protected]

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Blog
  • Vignette
  • INFO
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Area Riservata
    • Sostienici con 1€
    • Contatti