Ragguagliami
  • Blog
  • Vignette
  • INFO
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Area Riservata
    • Sostienici con 1€
    • Contatti

Tag: (Renato AIELLO)

“Maschile singolare”, su Prime Video la commedia agrodolce a tema LGBT su amore e amicizia

“Maschile singolare”, su Prime Video la commedia agrodolce a tema LGBT su amore e amicizia

Scritto il 6 Giu 21 - 20:0019 Dic 21 - 14:53
Pubblicato ininBlog
Sbarcato sulla piattaforma di Amazon il 4 giugno, e preceduto da un battage social e mediatico che ha puntato molto sui suoi giovani interpreti, “Maschile singolare” è un piccolo gioiello…
Rifkin’sFestival, una lettera d’amore al Cinema da parte di Woody Allen

Rifkin’sFestival, una lettera d’amore al Cinema da parte di Woody Allen

Scritto il 15 Mag 21 - 18:3219 Dic 21 - 14:54
Pubblicato ininBlog
Il regista newyorkese torna con Rifkin’s Festival, la sua consueta commedia brillante e sofisticata, dal sapore agrodolce e con mille citazioni della Storia del Cinema, da Quarto Potere a Fellini,…
“Run”, il nuovo singolo degli One Republic e la vitalità ritrovata dell’America di Biden

“Run”, il nuovo singolo degli One Republic e la vitalità ritrovata dell’America di Biden

Scritto il 10 Mag 21 - 16:0619 Dic 21 - 14:54
Pubblicato ininBlog
“Run” degli One Republic è una vera e propria rincorsa tra carrelli, set cinematografici, riprese e shooting in studio, entrate a effetto e crane. Un omaggio alla settima arte e…
“Nomadland”, il film premio Oscar con Frances McDormand già Leone d’oro a Venezia 2020

“Nomadland”, il film premio Oscar con Frances McDormand già Leone d’oro a Venezia 2020

Scritto il 7 Mag 21 - 07:1419 Dic 21 - 14:54
Pubblicato ininBlog
“Nomadland” è il film migliore dell’anno ma lascia qualche perplessità. Senza ritmo, senza sussulti e scosse profonde. di Renato Aiello Se Frances McDormand non si discute mai in un film o in…
Su Amazon Prime Video arriva “Orecchie”, la commedia grottesca di Alessandro Aronadio

Su Amazon Prime Video arriva “Orecchie”, la commedia grottesca di Alessandro Aronadio

Scritto il 1 Mar 21 - 15:5519 Dic 21 - 14:55
Pubblicato ininBlog
Un fastidioso fischio alle orecchie dà il via a una tragicomica giornata alla scoperta della follia del mondo. Tra medici della Asl da fumetto e improbabili coppie di età differenti,…
“Banlieue 9”, la periferia grottesca e surreale nel romanzo di Vincenzo Gambardella

“Banlieue 9”, la periferia grottesca e surreale nel romanzo di Vincenzo Gambardella

Scritto il 12 Nov 20 - 08:4919 Dic 21 - 14:39
Pubblicato ininBlog
“Banlieue 9, fermata Traiano – Cronache da una circoscrizione di frontiera”. Nel romanzo di Vincenzo Gambardella edito da Toutcourt la spontaneità, l’arte di arrangiarsi e la simpatia del popolo partenopeo in…
“Cosa sarà”, il film di Francesco Bruni con un Kim Rossi Stuart in stato di grazia

“Cosa sarà”, il film di Francesco Bruni con un Kim Rossi Stuart in stato di grazia

Scritto il 4 Nov 20 - 08:4119 Dic 21 - 14:57
Pubblicato ininBlog
Uscito in sala appena due giorni prima della nuova chiusura dei cinema causa covid-19, il film di Francesco Bruni, “Cosa sarà” che inizialmente si doveva chiamare “Andrà tutto bene”, è…
Dinosauri agli Astroni, nel cratere flegreo rivive il mito dei grandi rettili preistorici

Dinosauri agli Astroni, nel cratere flegreo rivive il mito dei grandi rettili preistorici

Scritto il 3 Nov 20 - 12:4719 Dic 21 - 14:39
Pubblicato ininBlog
Fino al 15 novembre, salvo nuove disposizioni anti covid, la riserva naturale faunistica degli Astroni è aperta al pubblico con una mostra sui Dinosauri che ha già fatto il giro…
The Jump – Il salto di Simas Kudirka nella libertà durante la Guerra Fredda

The Jump – Il salto di Simas Kudirka nella libertà durante la Guerra Fredda

Scritto il 19 Ott 20 - 08:4719 Dic 21 - 14:57
Pubblicato ininBlog
Il più grande lockdown dei diritti umani e delle libertà del cittadino, quello comunista, fu scardinato anche grazie a storie come questa di Simas Kudirka, vicende private che assunsero dimensione pubblica…
Una Medaglia di saperi e sapori, riapre il ristorante pizzeria di Raffaele Medaglia

Una Medaglia di saperi e sapori, riapre il ristorante pizzeria di Raffaele Medaglia

Scritto il 18 Ott 20 - 17:5819 Dic 21 - 14:39
Pubblicato ininBlog
A metà strada tra Sant’Antimo e Aversa, il nuovo locale dello chef presenta un menù rinnovato e di ampio respiro in una stagione incerta e ancora difficile. di Renato Aiello…
Golociok day, a Giugliano in Campania c’è un biscotto che fa invidia anche alla Ferrero

Golociok day, a Giugliano in Campania c’è un biscotto che fa invidia anche alla Ferrero

Scritto il 11 Ott 20 - 13:2719 Dic 21 - 14:39
Pubblicato ininBlog
In versione gianduia e pistacchio, il dolcetto Golociok del maestro Francesco Di Rosa ha saputo conquistare il palato di tanti estimatori in questi anni, in Italia e nel mondo, diventando…
“Roubaix, une lumière”, il noir francese dell’anima esce in sala

“Roubaix, une lumière”, il noir francese dell’anima esce in sala

Scritto il 1 Ott 20 - 18:2819 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
“Come fai a riconoscere se mentono oppure no?”. “Ragiono come loro, penso come loro”. Distribuito da No.Mad Entertainment, esce oggi in sala il film “Roubaix, une Lumière” di Arnaud Desplechin.…
“Matthias et Maxime”, il film di Dolan con tutte le coordinate del suo cinema

“Matthias et Maxime”, il film di Dolan con tutte le coordinate del suo cinema

Scritto il 27 Set 20 - 09:1619 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
“Matthias et Maxime”, la penna e la regia di Xavier Dolan per un excursus di sentimenti, scontri, scoperte della propria identità e difficili rapporti materni in quel di Montreal. di…
“Nati due volte”, la difficoltà di essere diversi in Italia

“Nati due volte”, la difficoltà di essere diversi in Italia

Scritto il 26 Set 20 - 18:2219 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
“Nati due volte” parla con malinconia e sprazzi di brio comico della piaga della transfobia. Protagonista assoluto è Fabio Troiano: Violenze psicologiche domestiche, soprusi paterni e degli amici di paese…
“Rosa Pietra Stella”, Ivana Lotito migliore attrice al Matera Film Festival

“Rosa Pietra Stella”, Ivana Lotito migliore attrice al Matera Film Festival

Scritto il 26 Set 20 - 18:0119 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
In “Rosa Pietra Stella” Ivana Lotito dimostra tutto il suo talento, si riprende la scena e fornisce una performance convincente e commovente. Migliore attrice al Matera Film Festival, meriterebbe almeno…
“La verità sulla Dolce Vita”, la bellezza mortale e immortale di un capolavoro italiano

“La verità sulla Dolce Vita”, la bellezza mortale e immortale di un capolavoro italiano

Scritto il 24 Set 20 - 17:5519 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
È partito da Napoli il tour de “La verità sulla Dolce Vita”, un documentario innestato su un vero e proprio racconto di fiction, ben interpretato da Luigi Petrucci, sulla genesi,…
“Il colloquio”, al Napoli Teatro Festival debutta il trittico femminile previsto al Bellini in autunno

“Il colloquio”, al Napoli Teatro Festival debutta il trittico femminile previsto al Bellini in autunno

Scritto il 14 Lug 20 - 10:4819 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
Tre donne, tre esistenze, tre vite a confronto e non senza scontri, interpretate da un trio maschile strepitoso per la kermesse teatrale giunta alla XIII edizione a Napoli. di Renato…
Luna rossa e sapori della tradizione sotto le stelle di Salerno da Goccia a mare

Luna rossa e sapori della tradizione sotto le stelle di Salerno da Goccia a mare

Scritto il 12 Lug 20 - 08:5519 Dic 21 - 14:44
Pubblicato ininBlog
Prodotti d’eccellenza e un menù di pesce nel secondo appuntamento con la buona cucina da Goccia a Mare a Salerno, ospite d’onore il maestro pasticciere Sabatino Sirica col suo babà…
L’altra estate di Diodato al tempo del Covid-19, tra premi e canzoni in classifica

L’altra estate di Diodato al tempo del Covid-19, tra premi e canzoni in classifica

Scritto il 9 Lug 20 - 18:0219 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
Che vita meravigliosa, Fai Rumore e Un’altra estate, un trittico di canzoni e premi per Diodato che nell’arco di 6 mesi ha vinto tutto: Sanremo, David di Donatello e Nastro…
“Chernobyl”, la serie che parla del passato per far riflettere sul futuro nel tempo del Covid-19

“Chernobyl”, la serie che parla del passato per far riflettere sul futuro nel tempo del Covid-19

Scritto il 6 Lug 20 - 16:1219 Dic 21 - 14:58
Pubblicato ininBlog
Da poco andata in onda su La7, dopo il primo passaggio su Sky l’anno scorso, la serie HBO pluripremiata resta un monito inascoltato sui rischi ambientali e sulla gestione delle…

Navigazione articoli

1 2

Seguici su Facebook

Ragguagliami

"Abbiamo il vizio di raccontare cose".
A cura di Angelo PORTOGALLO.
[email protected]

Tema Seamless News, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Blog
  • Vignette
  • INFO
    • Chi siamo
    • Note legali
    • Area Riservata
    • Sostienici con 1€
    • Contatti