Tagliatelle fatte in casa con vellutata di zucca, gorgonzola e noci

Il sapore dolce della zucca e quello deciso del gorgonzola si uniscono per condire la pasta fatta in casa per eccellenza: le tagliatelle.

di Valeria Folino

Tagliatelle fatte in casa con vellutata di zucca, gorgonzola e noci | Foto: Valeria Folino

Nella ricetta di oggi il sapore dolce della zucca e quello deciso del gorgonzola si uniscono per condire la pasta fatta in casa per eccellenza: le tagliatelle. Assicuratevi di avere a portata di mano una manciata di noci, qualche spezia e correte subito in cucina. Il nostro consiglio è quello di abbinare le tagliatelle con un buon bicchiere di vino rosso. 

Ingredienti per la pasta fresca: 300 gr di  farina 00, 200 gr di farina di grano duro, 5 uova intere, un pizzico di sale, 1 cucchiaio di olio d’oliva.

Ingredienti per la vellutata di zucca: 1 cipolla, 300 gr di zucca arancione,100 gr di gorgonzola, 100 g di Parmigiano grattugiato, 1 manciata di noci. Sale, pepe, prezzemolo, salvia, noce moscata e olio qb.

Procedimento per la pasta fresca: Versiamo la farina su un piano da lavoro, creiamo un “vulcano” e versiamo al centro le uova intere, il sale e l’olio. Mescoliamo inizialmente con una forchetta, poi con le mani per almeno mezz’ora. Avvolgiamo nella pellicola e facciamo riposare per 25/30 minuti.
Tagliamo a pezzetti l’impasto e lo stendetelo, con l’aiuto della sfogliatrice, dello spessore desiderato per ricavarne le tagliatelle.

Procedimento per la vellutata di zucca: Laviamo e sbucciamo la zucca, la tagliamo a pezzetti e la mettiamo a cuocere in una padella larga con un po’ di olio e  la cipolla tritata. Aggiungiamo gradualmente un po’ di acqua calda, una manciata di prezzemolo, il sale, la noce moscata e la salvia. Facciamo cuocere lentamente.
A fine cottura uniamo il gorgonzola tagliato a pezzetti e mescoliamo.
Cuociamo le tagliatelle e le mantechiamo nella padella con la crema di zucca, una manciata parmigiano grattugiato, le noci tritate grossolanamente e il prezzemolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.