“Tales Of Women” al Teatro Trastevere settimana dedicata alla Donna

Donna coraggiosa, donna violata, donna amante, ma soprattutto sempre e comunque donna

Bella Addormentata

BELLA ADDORMENTATA – 17/18 gennaio 2019 ore 21
Immersa nel mito della favola moderna, Bella è un’artista di strada in cerca di un risveglio, di qualcuno o qualcosa che le permetta di realizzare il suo sogno, di renderla eterna e sconfiggere l’oblio, la dimenticanza a cui siamo inevitabilmente tutti destinati. Bella è in attesa che la sua storia si compia, in fondo “se sogni qualcosa più di una volta, questa, prima o poi, si avvera ”…ma il tempo trascorre inesorabile, l’attesa si protrae fino a mutarsi in immobilità e così la favola svela i suoi tratti più oscuri. Una storia classica riletta in chiave contemporanea, ironica e stralunata, nel tentativo di capovolgere e superare gli stereotipi e la nostra visione del mondo e proiezione del futuro.

SIGNORINA, lei è un maschio o una femmina? – 19 gennaio ore 21:00

Se da bambina ti insegnano che ti deve piacere il rosa perché sei una femmina, ma a te piace terribilmente il blu, cosa succede? E se ti avevano detto che le femmine hanno la voce fatata e te quando parli sembri il Gabibbo, cosa significa? Il mondo sembra andare in tilt e di conseguenza anche tu finisci per non riconoscerti più.
Ecco che una sottile, spesso irriconoscibile violenza si insinua già tra i banchi di scuola dell’asilo, dove l’accidentale dimenticanza del grembiulino rosa può bastare a mettere in crisi un’intera identità.

FASE R.E.M, Quando il corpo è fermo la mente danza – 20 gennaio 2019 ore 17:30

La fase REM si verifica circa 90 minuti dopo l’inizio del sonno. Il primo periodo REM dura tipicamente 10 minuti, mentre l’ultimo può durare anche un’ora. Durante questa fase, caratterizzata da un’intensa attività cerebrale, gli occhi si muovono rapidamente in diverse direzioni, e il soggetto sogna; simultaneamente compare però la paralisi della maggior parte dei muscoli volontari, come meccanismo di difesa. Il sonno REM è così un mix di un intenso stato di eccitazione cerebrale e di immobilità muscolare: per questa ragione è talvolta chiamato sonno paradosso. Fase R.E.M. è un viaggio nei labirinti della mente immersa nel sonno più profondo. Un’insieme di immagini oniriche evocative di una “realtà non realtà” (“A volte credo di essere sveglio, ma in realtà sto solo sognando”), una realtà alterata, in cui ci si sposta nel tempo e nello spazio, in cui tutto è esagerato ma sempre possibile. Un susseguirsi di figure pescate dai sogni senza seguire una “story line”, perché una mente che sogna fa voli pindarici e non sempre è tutto spiegabile. Semplicemente un viaggio in una e/o più menti che sognano mentre il corpo è immobile, come meccanismo di difesa. Quello che traspare dal lavoro coreografico è un senso di libertà, quel senso di libertà che spesso nella realtà ci è negato e che nei sogni invece è filo conduttore, nel bene e nel male. Chissà se attraverso questo viaggio onirico riusciremo a trovare nella non realtà del sogno la parte più vera e reale di noi.

Teatro Trastevere, via Jacopa de’Settesoli 3, 00153 Roma
Ingresso riservato ai soci
Contatti: 065814004 [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.