C’è stata ieri la presentazione della stagione del teatro Augusteo 2017/18 di Napoli. Una stagione molto varia ed interessante che festeggia i 25 anni della rinascita dello storico teatro. Ci sarà prosa, musical, commedia, concerti per una stagione all’insegna del cambiamento. Si punta su spettacoli di grande intensità e anche su quelli più leggeri e ci saranno alcune rappresentazioni alle 19, anche di sabato per allinearsi con i teatri europei che hanno anticipato gli spettacoli a questo orario. Il teatro deve evolversi al passo con la società e seguire i ritmi del pubblico e le sue esigenze. Il teatro Augusteo lo fa con questa effervescente stagione. Si parte il 27 ottobre con “La banda degli onesti” nella versione di Mario Scarpetta con Gianni Ferreri, Anna Falchi, Eduardo Scarpetta e Davide Ferri. Poi ci sarà “Il Sorpasso”, tratto dal film di Dino Risi, è la trasposizione teatrale e vede come protagonista Giuseppe Zeno, con la regia di Guglielmo Ferro. Un altro spettacolo di grande successo è “Rosso napoletano” con Serena Autieri, un mix tra musical e prosa per la regia di Vincenzo Incenzo.
Ci sarà ancora “Parenti Serpenti” diretto da Luciano Melchionna con Lello Arena e Giorgia Trasselli. Una bella novità è anche il musical “Spamalot”, una parodia della saga di Re Artù con la regia di Claudio Insegno. Ancora da citare dal 2 marzo “No grazie, il caffè mi rende nervoso-2” con la regia di Lello Arena e il protagonista è Paolo Caiazzo. Un altro grande spettacolo è ad aprile con “La strana coppia” in versione femminile con Claudia Cardinale e Ottavia Fusco. Chiuderà la stagione “Victor-Victoria” con Veronica Pivetti. Fuori cartellone ci saranno gli spettacoli di Gabriele Cirilli e Teo Teocoli, con date da definire e stesso discorso per l’atteso grande concerto di Giovanni Allevi. Una stagione davvero tutta da gustare.