
Danza, fotografia, teatro, arti circensi. Attraverso suggestive performance artistiche il 20 settembre 2018 il Teatro Furio Camillo ha presentato le attività e le rassegne della stagione 2018/2019 e l’inizio dell’anno accademico dell’Accademia Materiaviva, accademia delle arti performative.
Corsi, laboratori, workshop prenderanno il via da ottobre in collaborazione con la Compagnia Materiaviva, la Compagnia ArtinMovimento, Carole Madella e Shay Wapniaz.
Quest’anno il Teatro Furio Camillo ospiterà tre rassegne: Le Domeniche dei Bambini, in cui si proporranno, in collaborazione con il Coccodrillo Innamorato, spettacoli adatti a tutta la famiglia, con clown, giocolieri, prestigiatori che divertiranno i più piccoli; Battiti, rassegna internazionale di circo teatro; Rosso senza Naso, rassegna di comicità surreale e clown teatrale.
Con cadenza bimestrale un appuntamento sarà dedicato al varietà di circo teatro C.A.B.A.R.È. Calderone Artistico Burlesco Anarchico Rigorosamente Eclettico, in collaborazione con la Compagnia della Settimana Dopo C.A.B.A.R.È. Calderone Artistico Burlesco Anarchico Rigorosamente Eclettico.
L’Accademia di arti performative Materiaviva propone corsi professionali e amatoriali per giovani attori, circensi, atleti e danzatori. Nell’anno accademico 2018/2019 saranno attivi i corsi di Acrobatica Aerea, tenuto dalla Compagnia Materiaviva, di Giocoleria, tenuto da Carole Madella e Shay Wapniaz, e di Teatro, tenuto da Emiliano Valente.
Tra i workshop che arricchiranno il programma annuale del Teatro segnaliamo quello di giocoleria tenuto da Stefan Sing, “Deep Juggling”.

Accademia Materiaviva
L’Accademia nasce dall’esperienza della Compagnia Materiaviva Performance fondata nel 1992 dall’incontro tra attori, registi, danzatori, autori, circensi, artisti di strada e tecnici professionisti, che alla comune formazione sommano la specializzazione individuale presso varie e diversificate realtà italiane ed estere. L’Accademia Materiaviva propone corsi professionali e amatoriali per giovani attori, circensi, atleti e danzatori che intendano intraprendere un percorso interdisciplinare nel mondo del circo teatro e delle arti performative.
Nell’anno accademico 2018/19 saranno attivi i corsi di: Acrobatica Aerea – Giocoleria – Teatro. Durante il corso dell’anno verranno inoltre proposti intensivi, con artisti internazionali, di: Danza Contemporanea ed Espressività corporea – Uso della voce – Acrobatica – Palo Cinese – Intensivi su tecniche di acrobatica aerea – Clown – Regia per il circo teatro – Danza Verticale – Manipolazione di oggetti e giocoleria.
Info complete su: www.accademiamateriaviva.it
Spazio espositivo
Per il settimo anno il teatro apre i suoi spazi all’arte visiva attraverso il bando “ObelixArt”. Il progetto nasce con la volontà di promuovere artisti visivi (fotografi, pittori, disegnatori, fumettisti, scultori) del panorama internazionale senza limiti di età. Lo spazio espositivo viene messo a disposizione a titolo gratuito e le mostre saranno ad ingresso libero. Il Teatro metterà a disposizione il foyer come luogo espositivo e i suoi canali di comunicazione per la promozione.
Teatro Furio Camillo
Via Camilla 44, Roma
Tel. 06.97616026