Venerdì 27 aprile si terrà il penultimo appuntamento della terza edizione di Mutaverso Teatro: dopo Fortebraccio Teatro, Dimitri Canessa, Dispensa Barzotti, Marta Cuscunà, Tino Caspanello e Sotterraneo, la stagione prosegue con Teatro Presente e “The hard way to understand each other”, spettacolo che arriva a Salerno in prima regionale presso l’Auditorium Centro Sociale (via R. Cantarella, 22, zona Pastena).
Lo spettacolo di cui firma progetto e regia Adalgisa Vavassori, interpretato da Daniele Cavone Felicioni, Gabriele Ciavarra, Clelia Cicero, Julio Dante Greco, Adele Raes, ha vinto il Premio Scintille 2016, quello Giovani Realtà del Teatro 2016, ed è stato Selezione Visionari Kilowatt Festival 2017.
Frutto di una scrittura collettiva, “The hard way to understand each other” narra con un linguaggio originale, e che fa a meno della parola, l’incomunicabilità vigente all’interno dei rapporti umani, la difficoltà di stare assieme in un’epoca dominata da dispositivi tecnologici e forme di comunicazione che ostacolano il confronto sincero con l’altro.
Cinque attori mettono in scena i mondi interiori dei protagonisti, e lo fanno proiettando sul palcoscenico un’immagine sdoppiata di se stessi, in cui esprimono quei pensieri e preoccupazioni che non avremmo mai il coraggio di esternare, ma di cui soffriamo comunque e inevitabilmente il tormento.
Nelle parole della compagnia, «”The hard way to understand each other” è un delicato dipinto sulla quotidianità contemporanea. Una visione ironica del tentativo costante di comprenderci l’un l’altro. È quello che resta delle relazioni fisiche ed emotive in un’era di parole digitali. Una partitura musicale su cui il gesto si muove silenzioso. Come un’emozione che non si può spiegare», proprio perché la sua via di ricerca è caratterizzata da immagini metaforiche, gesti minimi e poesia.
Teatro Presente, compagnia nata nel 2011 dall’incontro con il drammaturgo e regista argentino César Brie avvenuto all’interno del Cantiere di formazione promosso da ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, arriva in Campania grazie al dialogo tra il direttore artistico di Mutaverso Teatro Vincenzo Albano e NEST – Napoli Est Teatro, dove, infatti, si esibirà nel weekend con un altro suo spettacolo, La mite.
THE HARD WAY TO UNDERSTAND EACH OTHER – AUDITORIUM CENTRO SOCIALE Via R. Cantarella 22, Salerno (zona Pastena) – 27 aprile 2018, ore 21
Biglietto intero: 12 euro. Biglietto ridotto: 9 euro – per under 25, over 65, studenti universitari (esibire carta studente) – tesserati ARCI Salerno, InformaGiovani Salerno, Rete dei Giovani per Salerno (esibire tessera al botteghino) – allievi dei laboratori teatrali di Salerno e Provincia – gruppi di minimo 5 persone (solo in questo caso previa prenotazione) – abbonati del Cineforum del cinema “Fatima” di Salerno. Possibilità di acquisto tramite carta del docente.