In occasione del ponte di Ognissanti e della festa di Halloween, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto per tutto il periodo da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre con numerose attività rivolte al pubblico e alle famiglie.
Per quanto riguarda il 31 ottobre cioè la festa di Halloween, da non perdere alle 17:30 l’appuntamento per bambini e famiglie “Halloween sul set!” Nella notte più spaventosa dell’anno, popolata da mostri, fantasmi e streghe, si crea sul set una storia terrificante con gli effetti speciali del cinema muto. L’attività dura un ora e mezza al costo di 6 euro più ingresso ridotto. Si consiglia la prenotazione su www.museocinema.it nella sezione acquista biglietti.
A partire dalle 18:00 “La Mole come non l’avete mai vista!”, visita animata e salita a piedi alla Cupola con storie, aneddoti e curiosità sul simbolo di Torino raccontati da un personaggio d’eccezione. Per maggiori di 18 anni (la visita è sconsigliata ai visitatori affetti da difficoltà motorie, gravi difetti della vista, cardiopatie o patologie polmonari, claustrofobia o disorientamento). La prenotazione è obbligatoria su www.museocinema.it nella sezione acquista biglietti.
Ed infine la serata sarà all’insegna del The Rocky Horror Picture Show, proiettato alle ore 21:30 al Cinema Massimo in Sala Cabiria, per celebrare una volta di più il genio irriverente e ribelle di Jim Sharman. Il costo è di 5 euro.
Per tutto il periodo sarà valido lo speciale Ponte di Ognissanti che prevede da venerdì 1 a domenica 3 novembre due tipologie di visite guidate: alle ore 10:00 la visita bimbi e famiglie “Giochi e racconti prima dei Lumiere” (durata un ora al costo di 5 euro più ingresso ridotto al Museo) e alle ore 16:00, la visita guidata per tutta la famiglia “Alla scoperta del Museo del Cinema” (durata un ore e mezza, ingresso 6 euro più ingresso ridotto al Museo). Il primo novembre questa visita è prevista anche alle ore 11:00, alle 15:00 e alle 17:00. Prenotazione consigliata su www.museocinema.it nella sezione acquista biglietti. Per sabato 2 novembre alle 17 è previsto MagicFACES, un laboratorio per bambini e famiglie. Le espressioni del volto dei partecipanti prendono forma sulla carta per diventare giochi in grado di creare nuove facce e nuove emozioni. Attività abbinata alla mostra #FacceEmozioni.
L’attività dura un ora e mezza ed è consigliata dai 6 anni di età. Il costo è di 6 euro più ingresso ridotto al Museo. Prenotazione obbligatoria su www.museocinema.it nella sezione acquista biglietti.
Alle ore 18:00 in occasione della Notte delle Arti Contemporanee il Museo propone dalla Fisiognomica agli emoji nell’arte contemporanea, una visita guidata alla mostra.
Verrà in particolare illustrata la sezione dedicata ad artisti che si interrogano sul tema delle emozioni e della loro rappresentazione: Bill Viola, Antonio Daniele, Klaus Weber, Koo Donghee. Per massimo 15 persone e dura un ora. Il costo è di 5 euro più ingresso ridotto al Museo. Anche questa attività è a prenotazione obbligatoria su www.museocinema.it nella sezione acquista biglietti.
Per maggiori informazioni sulle visite e sulle attività: telefonare allo 011 8138 564-5, inviare una mail a [email protected] oppure consultare il sito www.museocinema.it.