Torta mimosa, la ricetta homemade per la festa della donna

La ricetta homemade della torta mimosa.

di Valeria Folino

Torta mimosa | Foto: Valeria Folino

Per la festa della donna abbiamo preparato un classico: la torta mimosa. Un dolce fresco e colorato dal gustoso ripieno di crema all’ananas. 

Ingredienti Pan di Spagna – 5 uova, 160 gr di zucchero, 100 gr di fecola di patate, 50 g di farina, 1 pizzico di sale, 1 baccello di vaniglia.

Ingredienti crema – 500 ml di latte, 3 tuorli, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di amido di mais, 200 ml di yogurt all’ananas, mezza ananas fresca oppure un vasetto intero di quelle sciroppate.

Ingredienti per la bagna – 500 ml di acqua, 250 gr di zucchero, 1 baccello di vaniglia, scorza di un limone.

Pan di Spagna – Nella ciotola di una planetaria rompiamo le uova e uniamo i semi del baccello di vaniglia insieme al sale. Impastiamo il composto per circa 15-20 minuti e aggiungiamo, poco alla volta, lo zucchero. Una volta assorbito lo zucchero spegnano la planetaria. Versiamo la farina e la fecola setacciate mescolando con una spatola dal basso verso l’alto. Imburriamo e infariniamo uno stampo e versiamo il contenuto. Cuociamo a 160° per circa 45/50 minuti.

Crema allo yogurt – Scaldiamo il latte e nel frattempo sbattiamo energicamente le uova con lo zucchero. Successivamente aggiungiamo l’amido. Versiamo il latte caldo vicino al bollore sul nostro composto per poi rimetterlo sul fuoco e portarlo a bollore mescolando continuamente. Togliamo dal fuoco, facciamo intiepidire e aggiungiamo lo yogurt e metà ananas tagliata a cubetti.

Bagna alcolica – Sciogliamo lo zucchero nell’acqua (a fiamma moderata). Una volta sciolto, togliamo lo zucchero dal fuoco e aggiungiamo i semi della vaniglia e la scorza del limone. Facciamo raffreddare e riposare per qualche ora per poi filtrarlo con un colino.

A questo punto siamo pronti per assemblare il nostro dolce in un bicchiere o semplicemente con l’aiuto di un coppapasta  alternando uno strato di Pan di Spagna bagnato e la crema. Decoriamo con uno strato di cubetti di Pan di Spagna e zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.