Domenica 7 ottobre 2018 dalle ore 10:30 e fino alle 14:00 in collaborazione con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ed il Patrocinio del Comune di Bacoli, nella Grotta di Dragonara a Miseno, si terrà “Tracon”, l’esposizione dell’artista Augusto Massa.
A seguire reading di poesie dei poeti Floriana Coppola, Vera D’Atri, Costanzo Ioni, Ketty Martino, Lina Sanniti, Angela Schiavone, Annamaria Varriale.
La mostra è collocata nella Grotta della Dragonara a Miseno che farà da sfondo suggestivo alle opere del maestro Augusto Massa, un artista sempre attento allo studio di nuove forme artistiche, a nuove forme pittoriche, ai colori e ai materiali usati.
La Grotta a Miseno è un luogo incantevole e poco conosciuto che merita indipendentemente dall’esposizione di essere visitato. In questo caso si unisce l’arte col turismo, che ovviamente vanno a braccetto. Natura e arte si uniscono in questo evento imperdibile. Il tocco finale del reading delle poesie renderà il tutto davvero magico.
Nuove forme espressive per parlare di arte che a sua volta assimila la poesia, i luoghi, la natura. La citazione di Ovidio è perfetta per questo evento: “Nulla è più duro di una pietra e nulla è più molle dell’acqua. Eppure la molle acqua scava la dura pietra”.
Come la molle acqua l’arte di Augusto Massa scava e trasforma l’animo umano con i suoi colori e le sue forme audaci, la sua arte scava alla ricerca di sfondi che raccontano la vita in tutte le sue trasformazioni.
Augusto Massa è artista sempre propenso verso materiali plasmabili e capaci di raccontare le forme più incredibili dell’arte, sospesa tra modernità ed innovazione.