Il Teatro Trastevere presenta due settimane di spettacolo dal vivo, in streaming gratuito, in favore di alcuni progetti di solidarietà e animazione culturale destinati al quartiere.
Comunicato – L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere, vincitrice del bando promosso dalla Regione Lazio per il “Sostegno alle attività di promozione culturale e animazione territoriale” è lieta di presentare due settimane di spettacolo dal vivo in streaming gratuito, in favore di alcuni progetti di solidarietà e animazione culturale destinati al quartiere che ne fanno parte.
Partner di questa iniziativa artistica sono: Il Progetto Ripa frati minori Lazio Onlus che ogni anno accoglie più di 60 persone senza famiglia, dimora e lavoro, nell’edificio presente proprio su Piazza San Francesco d’Assisi, dove ogni sabato, all’interno dei locali si susseguono serate artistiche sempre all’insegna della socialità e solidarietà. Il Progetto R.I.P.A. (Rinascere Insieme Per Amore) nasce nel settembre 2011 in seguito al discernimento tenutosi durante il Capitolo Provinciale dei Frati Minori del Lazio: l’intuizione iniziale è stata quella di voler condividere la propria vita in fraternità insieme a persone in difficoltà economiche e sociali. Attualmente l’accoglienza a San Francesco a Ripa è destinata a giovani a rischio di marginalità sociale tra i 18 e i 35 anni, con l’obiettivo di un reinserimento socio-lavorativo: gli ospiti condividono con i frati la vita quotidiana e ricevono supporto umano e, se lo desiderano, spirituale.
L’ Associazione di quartiere Trastevere Attiva che da anni lavora sul territorio con eventi pubblici, volti alla coesione sociale e alla rigenerazione urbana. Durante il periodo del Corona Virus, il Comitato ha tessuto una fitta rete di relazioni, organizzando la consegna della spesa sociale per i meno abbienti e la consegna di medicine per gli anziani.
Il giornale di quartiere Il Ventriloco che da più anni ormai opera nel Rione, anche in momenti topici dell’anno come il Natale e la Festa de’ Noantri, promuovendo una vera e propria rinascita culturale di un territorio strettamente legato alla tradizione, allo scopo di contrastare una sempre crescente desertificazione culturale ed esistenziale.
Insieme a queste tre sigle, l’Ass. Culturale Teatro Trastevere, operante da più di 10 anni nel settore dello spettacolo dal vivo ha creato degli eventi teatrali che verranno trasmessi in streaming gratuitamente, che permetteranno alle varie realtà territoriali di raccogliere offerte per la prosecuzione dei loro nobili scopi, a favore della Comunità. Un progetto pensato inizialmente per svolgersi in piazza ma che a causa delle restrizioni dovute all’attuale situazione sanitaria, si svolgerà on line. Il mezzo non è certo paragonabile, ma rimane senza dubbio ad oggi il modo migliore per creare una “piazza virtuale” in cui condividere emozioni e solidarietà, della quale mai come in questo periodo c’è necessità. Durante le dirette sarà possibile partecipare al progetto della “Spesa sospesa”: iniziativa attiva fin dal primo lockdown che ha visto un notevole numero di famiglie raggiunte da questa forma di solidarietà. Sarà possibile sia la donazione economica, oppure prendere un appuntamento per portarla in teatro. Attivo anche il ritiro a domicilio fatto dagli stessi artisti aderenti al progetto. Gli alimenti verranno donati allo sportello Caritas adiacente al Teatro, in una logica di aiuto di prossimità e di impresa culturale sociale, che non bada semplicemente alle proprie attività, ma tenta di far ricadere i benefici di quest’ultime su le diverse realtà del territorio.
2 Marzo ore 21 – Dalla parte della cicala
3 Marzo ore 21 – SPQR – Trilussa
4 Marzo ore 21 – Ah se fossi Normale
5 Marzo ore 21 – in scena la Band “Stornavanti”
6 Marzo – ORE 16:30 POMERIDIANA – Plutone e Proserpina
6 Marzo ore 21 – Ricominciamo!
7 Marzo ore 21 – Applaudi Cretino
9 Marzo ore 21 – Pensieri a voce alta
10 Marzo ore 21 – Wondergiggi
11 Marzo ore 21 – Dog Ut Des
12 Marzo ore 21 – Serenade – Storia di un eroe romantico
13 Marzo – ORE 16:30 POMERIDIANA – Riciclando…si impara
13 Marzo ore 21 – Dracula – Crazy Reading
14 Marzo ore 21 – Sampietrini: anche le pietre hanno un’anima
Teatro Trastevere
Via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma
065814004 – [email protected] www.teatrotrastevere.it