TV, sabato riparte “Ulisse – il piacere della scoperta”

di Daniela Merola

Su Rai Tre da sabato 8 aprile ritorna “Ulisse – il piacere della scoperta” alle ore 21:15 per il 17° anno e a condurlo c’è sempre il grande divulgatore Alberto Angela. In tutti questi anni l’attenzione del pubblico non è mai mancata, “il piacere della scoperta” che si rinnova di anno in anno con questo programma di divulgazione culturale e scientifico accessibile a tutti. In ogni puntata di “Ulisse” un argomento diverso che viene trattato per due ore in maniera accurata e “simpatica”, senza mai cadere nella noia e nel “già visto”. Questo è il segreto del programma che nel corso degli anni si è conquistato la stima del pubblico italiano che riconosce a tutto lo staff  serietà, competenza ed originalità degli argomenti trattati. “Il piacere dello scoprire” tutti insieme, con gli autori e Alberto Angela nuovi argomenti è lo scopo principale del programma. “Ulisse – il piacere della scoperta” usa un linguaggio “confidenziale”, che ha permesso di accorciare le distanze con il pubblico da casa e di rendere “fruibile” la divulgazione culturale, aggiungendo anche immagini fatte con le più moderne tecniche di ripresa che le rendono efficaci, dirette e ricche di informazioni diverse. Quindi il connubio immagini importanti e uso di un linguaggio svecchiato di ogni forma obsoleta rendono il programma al top dell’informazione culturale nella tv italiana. In questa nuova edizione si parlerà di Spataco, lo schiavo ribelle, andando a Santa Maria Capua Vetere (Ce) dove c’è l’Anfiteatro Flavio che in quanto a magnificenza è secondo solo al Colosseo di Roma, si parlerà degli Zar, la loro ascesa e la loro caduta, del romanzo “Il nome della rosa” di Umberto Eco e quindi si tratterà delle abbazie, si parlerà del mondo della Gioconda di Leonardo ed infine del patrimonio artistico italiano. “Ulisse – il piacere della scoperta” rappresenta la curiosità che muove gli spettatori italiani a voler conoscere di più.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.