“Un anno di noi”, l’imprevisto d’amore di Gabriella Giglio

di Daniela Merola

È un libro che fa bene al cuore “Un anno di noi” di Gabriella Giglio ed edito da Apeiron edizioni. È la storia di un imprevisto, di un crederci tenacemente, di un percorso di sentimenti improvviso che accade quando tutto intorno sembra stabile e si è distratti da una vita qualsiasi. “Un anno di noi” è l’esordio sorprendente di una scrittrice che ha visto esplodere dentro un fiume di parole che non poteva più contenere. La penna soave e decisa di Gabriella Giglio ha raccontato la storia di Sofia e Roberto, due anime avvinghiate in questo imprevisto chiamato amore. Sofia e Roberto potevano restare ancorati ai loro ricordi ed invece sono riusciti a cacciarli dentro quel bagaglio chiamato esperienza e a tuffarsi oltre la loro incredulità e a vivere ancora una volta. Quello che mi ha colpito della scrittura immediata e priva di furberie stilistiche di Gabriella Giglio è la fluidità del racconto, è la scorrevolezza delle parole, nonostante le 435 pagine il racconto si imprime negli occhi del lettore perché è facile l’empatia verso la storia d’amore di Sofia e Roberto. Quale donna non vorrebbe sentirsi amata come Roberto ama Sofia? E il suo amore non è nel “buongiorno principessa” che lui le riserva al mattino ma è nella concretezza e nella consapevolezza che a loro è capitato un imprevisto al quale non possono né vogliono sfuggire. È quella freschezza narrativa che mi è piaciuta e che sta dietro la penna della scrittrice, una donna capace di focalizzare le parole giuste e condensarle in un racconto pieno di vita, pieno di un amore adulto che è pronto a percorrere un cammino di totale abbandono. “Un anno di noi” di Gabriella Giglio va letto perché non è una storia d’amore fatta di rancore o bugie pietose, ma perché è una storia d’amore tra due persone che fanno del diritto alla felicità il loro bisogno primario. La parole noia, come non compare in tutto il romanzo, non ha colpito certamente me nel leggerlo.

Leggi la nostra intervista a Gabriella Giglio.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.