“Un Vulcano di Libri”, la prima edizione della fiera del libro a Somma Vesuviana

di Daniela Merola

Chiesa Angioina sotterranea

Il 15, 16 e 17 marzo 2019 ci sarà a Somma Vesuviana, Napoli, la prima fiera del libro e della lettura intitolata “Un Vulcano di Libri”.

Mancava assolutamente una fiera del libri alla falde del Vesuvio che raccogliesse tutta la provincia della Campania e del capoluogo Napoli. L’organizzazione è a cura dell’Associazione Culturale Assinrete. Questa fiera coinvolge editori, autori e lettori, una tre giorni per celebrare i libri e la lettura  offrendo presentazioni libri, reading, laboratori di scrittura , book sharing e tanto altro ancora.

La location è di grandissimo valore storico, il Complesso Monumentale di Santa Maria del Pozzo a Somma Vesuviana. L’intento infatti di “un vulcano di libri” ha come obiettivo anche quello di valorizzare e far conoscere bellezze architettoniche e storiche come appunto è questo splendido complesso cinquecentesco sito a Somma Vesuviana e che testimonia duemila anni di storia. Dopo l’ultimo restauro il Complesso è visitabile partendo dal “Pozzo” di epoca romana, passando poi per la Chiesa Angioina sotterranea per poi concludersi nel meraviglioso Chiostro del convento cinquecentesco.

Gli ospiti di questa prima edizione sono Pino Imperatore, Sandro Ruotolo, Isaia Sales, Daniele Sansone, Martin Rua, Marcello Provveduto, Tommaso Ariemma, Ciro Raia. Madrina Sara Bilotti.

Inizia quindi una avventura nuova fatta di coraggio, desiderio di proporre cultura ed idee. Una fiera che nella zona vesuviana mancava e che ora con “Un Vulcano di Libri” è possibile colmare proprio con un vulcano esplosivo di libri e passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.