Sabato 15 febbraio alle ore 12:00, presso la Casa di Giulietta col patrocinio e la collaborazione del Comune di Verona, si svolgerà il Premio Cara Giulietta, istituito nel 1993 dal Club di Giulietta con la partecipazione augurale di Giulietta Masina.

Ha dichiarato, Giovanna Tamassia, presidente del Club di Giulietta: “da quasi trent’anni cataloghiamo e curiamo per conto del Comune di Verona, lo straordinario fenomeno epistolare che in febbraio culmina nella manifestazione Cara Giulietta, uno spettacolo in cui celebra la punta dell’iceberg di questa attività di portata mondiale”.
Luogo reale ma anche immaginario della storia d’amore più famosa della letteratura, Verona ogni anno è sede del premio alle lettere più emozionanti indirizzate a colei che è ormai la madrina degli amori imperfetti e di quelli realizzati, delle speranze e dei bilanci amorosi più intrepidi, delle confessioni indicibili e delle profezie che si autoavverano nella sfera dei sentimenti.
Ogni anno migliaia di lettere giungono al Club in ogni forma e il cartaceo resiste, confermando Verona città dell’amore nella sostanza dello scrivere d’amore individuale e dell’individuale risposta ai fremiti del cuore.
Arricchita quest’anno da un concorso concomitante che vede sponsor l’organizzazione Airbnb ospitata dal Comune di Verona alla Casa di Giulietta, riallestita interamente a cura della piattaforma internazionale per accogliervi la coppia vincitrice nella notte di San Valentino, la scadenza annuale capostipite e antipatrice delle celebrazioni di Verona in Love permette di fare il punto della situazione e registrare il crescente fermento intorno a un tema inesauribile, quello dei palpiti d’amore che coinvolgono cuori da ogni parte del pianeta in un epistolario divenuto carteggio grazie alle risposte che volontarie e volontari di tutte le nazioni stilano nella sede del Club di Giulietta nei dodici mesi che la precedono.
Diventare “Segretaria di Giulietta” è anche la nuova esperienza che, tramite il sito Airbnb, il Club di Giulietta offre agli appassionati del mito shakespeariano che a Verona potranno leggere e scrivere lettere d’amore partecipando all’attività di risposta nel nome di Giulietta.Le vincitrici sono la francese Sandy Bauche di Tours, studentessa ventunenne, le italiane Fiorentina Funicello di Roma, cinquantunenne dirigente scolastica, e Francesca Cattaneo di Milano, venticinquenne laureanda in medicina, saranno ospitate a Verona in strutture messe a disposizione da Airbnb.
Ciascuna di loro è protagonista di una storia singolare legata a una lettera scritta a Giulietta, selezionata dalle Segretarie del Club per rappresentare quest’anno il vertice della corrispondenza amorosa legata all’eroina shakespeariana.
Le confidenze affidate allo spirito della giovane Capuleti, hanno ricevuto una risposta speciale in forma d’invito al Premio Cara Giulietta, dove le loro lettere saranno pubblicamente come clou dello spettacolo. La scelta è stata orientata su tre lettere fiduciose, positive, lontane da certi sospiri che talvolta accompagnano le altalenanti vicende d’amore.
Una riconoscente per la felicità dell’amore presente, una densa di aspettava per un futuro sentimentale che premi gli sforzi trascorsi e l’ultima che consacra la soluzione di problemi del passato a un futuro edificante.
Per maggiori informazioni: www.julietclub.com.