Domingo ha già confermato infatti una serata di gala anche all’interno del Festival 2020.
Era il luglio del 1969 quando l’uomo metteva per la prima volta piede sulla luna, mentre all’Arena metteva piede, anche egli per la prima volta, il giovane madrileno Placido Domingo: l’inizio di un rapporto duraturo e meraviglioso, lungo ormai 50 anni, che oggi viene festeggiato da un’Arena gremita, già sold out.
Il maestro Jordi Bernacer dirige un cast stellare in tre atti da tre diversi capolavori verdiani.
L’irripetibile settimana si conclude con questa serata evento unica: la Plácido Domingo 50 Arena Anniversary Night è un nuovo allestimento in forma scenica completa per tre atti operistici.
Il cast riunito attorno a Domingo in occasione del festeggiamento dei suoi 50 anni dal debutto in Arena è interamente composto da artisti di primo piano: il soprano Anna Pirozzi, il tenore Arturo Chacón-Cruz, il mezzosoprano Géraldine Chauvet e il basso Marko Mimica con Elisabetta Zizzo, Carlo Bosi, Lorrie Garcia e Romano Dal Zovo.
Il programma è tutto dedicato Verdi e a tre dei suoi più complessi e maestosi ruoli baritonali, a cui Domingo ambiva già da molti anni. Partendo dal Nabucco (con l’immancabile Va Pensiero) passando per l’atto finale di Macbeth fino a Simon Boccanegra (manca in Arena dal 1973).
Lo spettacolo (nuova produzione appositamente realizzata per l’Arena di Verona Opera Festival 2019) si avvale della regia di Stefano Trespidi, di scene e proiezioni disegnate da Ezio Antonelli, dei costumi coordinati da Silvia Bonetti, delle luci di Paolo Mazzon e delle coreografie create da Giuseppe Picone per il Ballo dell’Arena istruito da Gaetano Petrosino, nonché di numerosi figuranti sull’immenso palcoscenico areniano.
La serata sarà registrata e prossimamente trasmessa da Unitel. Nel frattempo il legame con l’Arena di Verona continua oltre il giubileo dei 50 anni: Domingo ha già confermato infatti una serata di gala anche all’interno del Festival 2020.
Per maggiori informazioni: www.arena.it