“Victor”, lo spettacolo pluripremiato in scena per la prima volta in Campania

Arriva venerdì 16 febbraio per la prima volta in Campania e in una data unica sul territorio regionale, “Victor”, l’ultima produzione della compagnia DispensaBarzotti, uno spettacolo pluripremiato diretto da Alessadra Ventrella e liberamente ispirato al ‘Frankestein’ di Mary Shelley. Lo spettacolo sarà ospite alle ore 21 a Salerno, all’Auditorium Centro Sociale (in via R. Cantarella 22, zona Pastena), ed è il terzo appuntamento della stagione Mutaverso Teatro curata per il terzo anno consecutivo da Vincenzo Albano.

“Victor” è, per DispensaBarzotti, il primo lavoro ispirato a grandi romanzi dell’ “orrore” e il primo capitolo di un’ideale “Trilogia dell’Immortalità”, che nasce dal desiderio di raccontare le potenze incontrollabili che abitano i nostri corpi.

«In ‘Frankenstein’ esistevano naturalmente immagini, atmosfere ed emozioni che stavano dentro di noi prima del teatro, come persone, e che avevamo l’urgenza di provare a raccontare» – spiega la compagnia – «Abbiamo pensato tanto all’abbandono. Non accettare la fine. Voler ridare vita e anima a tutto, continuamente, ad ogni costo. Abbiamo guardato al rapporto tra Victor Frankenstein  e la sua creatura come ad una metafora dai molteplici significati».

Ogni arte ha i suoi mezzi per comunicare: le parole, le immagini, il suono, la luce. E poi ci sono storie che non si possono raccontare, perché avvengono in un luogo separato, invisibile, irraggiungibile. Con la sua essenza visionaria, “Victor” riporta a galla quel fondo di verità inafferrabile che l’uomo custodisce nella sua memoria: l’immaginazione. Un episodio che potrebbe essere accaduto o che accadrà altrove, forse in un ricordo, forse in un sogno, questo è “Victor”, che senza mettere piede sul terreno rassicurante della parola, approfondisce, nelle azioni dei tre attori Consuelo Ghiretti, Riccardo Calabrò e Rocco Manfredi, le tappe emotive della nostra esistenza.

Bastano le seguenti parole a descrivere la forza di questo spettacolo, riportate nel giudizio delle Giurie del Festival Direction Under 30 2017 di Gualtieri (RE) che hanno assegnato a “Victor” il loro Premio: «Per la delicatezza e la poesia con cui è stato trattato il tema. Per la padronanza del linguaggio e l’originalità della messa in scena. Per la molteplicità dei temi di lettura. Per l’immediatezza, la fruibilità e la forza della resa estetica».

AUDITORIUM CENTRO SOCIALE Via R. Cantarella 22, Salerno (zona Pastena) 16 febbraio 2018, ore 21

biglietto intero: 12 euro
biglietto ridotto: 9 euro – per under 25, over 65, studenti universitari (esibire carta studente) – tesserati ARCI Salerno, InformaGiovani Salerno, Rete dei Giovani per Salerno (esibire tessera al botteghino) – allievi dei laboratori teatrali di Salerno e Provincia – gruppi di minimo 5 persone (solo in questo caso previa prenotazione) Possibilità di acquisto tramite carta del docente.

Info e prenotazioni: [email protected] |Tel. 329 4022021 | 348 0741007

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.