Visite guidate e laboratori, tutte le attività natalizie al Museo Egizio

Sono tante le attività prevista per il periodo delle festività natalizie al Museo Egizio, tra visite guidate e laboratori per famiglie e per adulti.

di Elisabetta Corsi

Da giovedì 26 fino a lunedì 30 dicembre 2019, e poi a ridosso dell’Epifania da sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2020, il Museo sarà aperto in via straordinaria dalle 9 alle 21. Sarà invece chiuso il giorno di Natale e il 1 gennaio. Per la vigilia di Natale, il Museo sarà aperto fino alle 16:00.

Lunedì 23, martedì 24 e giovedì 26 dicembre 2019 alle ore 10:10, vi è la possibilità di effettuare una visita guidata per famiglie dal nome “Chi vuol essere faraone? L’antico Egitto in pillole”, le famiglie con bambini sono invitate a partecipare a questo percorso fatto a quiz: una serie di domande vengono fatte dall’egittologo ai partecipanti, che dalle risposte ricevute potrà svelare le curiosità e gli aspetti più affascinanti della cultura faraonica.

La durata è di 90 minuti al costo di 5 euro (biglietto d’ingresso escluso) ed è obbligatoria la prenotazione allo 0114406903 oppure inviando una mail a [email protected]. Inoltre è possibile acquistare i biglietti online sul sito: https://www.ticketlandia.com/m/event/egizio-chi-vuol-essere-faraone-124.

Giovedì 26, sabato 28 e lunedì 30 dicembre 2019, ma anche sabato 4 gennaio 2020 alle ore 19:00 vi sarà la visita guidata “Museo Egizio nascosto”, il percorso mette in luce le curiosità più interessanti relative alla fondazione del Museo. La visita dura 90 minuti ed è per un pubblico di adulti. I biglietti sono acquistabili al prezzo di 5 euro (biglietto d’ingresso escluso) sul sito: https://www.ticketlandia.com/m/event/museo-egizio-nascosto-132.

Giovedì 26 dicembre 2019 e lunedì 6 gennaio 2020 alle ore 15:00, vi sarà la possibilità di svolgere l’attività per famiglie “Seshen: luce di vita eterna”, dopo la visita ai reperti collegati con il tema cioè quello del loto. In laboratorio i ragazzi, aiutati dai genitori, saranno invitati a costruire una semplice lanterna a forma di loto. Per le famiglie con bambini di età tra i 6 e i 10 anni. La durata è di 120 minuti ed il costo è di 8 euro (escluso biglietto d’ingresso); La prenotazione è obbligatoria allo 0114406903 oppure inviando una m.

Da venerdì 27 dicembre a lunedì 30 dicembre vi sarà la nuova attività per famiglie, dal titolo “Lo chiamavano But”. Lo scriba Butehamon e la cantatrice di Amon Tabekenkhonsu, guideranno i visitatori lungo un percorso museale ricco di sorprese. Un viaggio nel passato per rivivere le loro storie e per approfondire l’affascinante mondo delle divinità egizie e i loro poteri, nella Galleria del Re, Butehamon presenterà la dea Sekhmet e inviterà i partecipanti, tramite un rituale, a placare il cattivo umore della dea, nota come estremamente pericolosa. Infine, i visitatori potranno cimentarsi in una prova di disegno e verrà spiegato loro come scrivere il proprio nome in geroglifico, preceduto dal titolo onorifico di “sesh qedut” (scriba dei contorni) direttamente su un frammento di carta di papiro. L’attività è prevista alle 10:30, 11:30, 14:00, 15:00 per la durata di 90 minuti e per famiglie con bambini in età della Scuola Primaria. Il prezzo è di 9 euro (biglietto d’ingresso escluso) ed è obbligatoria la prenotazione.

Venerdì 27, domenica 29 dicembre 2019 e domenica 5 gennaio 2020 alle ore 19:00, vi sarà un laboratorio didattico, Sulle tracce del passato dedicato completamente agli adulti per vivere il museo in modo piacevole e costruttivo. I visitatori potranno sperimentare il lavoro d’indagine di un archeologo, aiutato dalle moderne tecnologie. In questo modo, utilizzando speciali programmi informatici, sarà possibile vedere lo scavo archeologico nel deserto egiziano e guardare dentro gli oggetti grazie all’uso della fotogrammetria e della riproduzione in 3D. A seguire i partecipanti, forniti di una torcia UV, potranno collaborare alla ricerca di errori, correzioni, mutilazioni antiche e restauri più recenti.

L’attività dura 90 minuti al prezzo di 8 euro (escluso il biglietto d’ingresso), è possibile acquistare i biglietti online su Ticketlandia.

Lunedì 30 e martedì 31 dicembre alle 10:10 sarà la volta dell’attività per famiglie dal nome “Egitto essenziale”, il percorso dedicato all’olfatto e agli aspetti più curiosi della cosmesi egizia.

L’attività dura 90 minuti ed il prezzo è di 5 euro (biglietto d’ingresso escluso). L’attività è su prenotazione obbligatoria e i biglietti sono acquistabili su Ticketlandia.

Per il programma completo delle attività fino al 6 gennaio e maggiori informazioni: www.museoegizio.it.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.