Nel complesso tra il 27 marzo e il 20 aprile 2020 a livello nazionale sono pervenute 3.566 segnalazioni.
“YouPol” – ne abbiamo parlato più volte anche sulle pagine di Ragguagliami – è l’applicazione della Polizia di Stato che consente di segnalare sia in modalità anonima che registrata, episodi di bullismo, spaccio di droga e dal 27 marzo – rinnovata per la fase di locdown che obbliga le persone a rimanere in casa per contrastare il Coronavirus – anche episodi di violenza domestica.
Tra il 27 marzo e il 20 aprile 2020 – si legge sul sito del Viminale – a livello nazionale sono pervenute 3.566 segnalazioni. Nel dettaglio: 767 relative a reati in materia di sostanze stupefacenti; 82 relative a episodi di bullismo, 117 per episodi di violenza domestica; 2.600 per altre fattispecie illecite.Tutte le segnalazioni sono state valutate dalle sale operative delle questure che hanno adottato immediate iniziative.
L’applicazione disponibile sia per Andorid che Ios e accessibile anche alle persone sorde, consente di inviare messaggi e immagini georeferenziate.
L’utente registrato ha la possibilità di seguire l’azione della Polizia in base alla segnalazione effettuata e integrare le informazioni trasmesse.